un bel testo chiaro
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
un bel testo chiaro
salve ragazzi,
vorrei acquistare un bel manuale per imparare maggiormente...visto la mia scarsa preparazione nel riconoscerli..sicuramente serve la pratica sul campo..ma finche non trovo qualcuno che mi porti con loro...nel frattempo studiamo un po...
mi accontento di qualsiasi testo importante abbai foto reali e sia fatto bene e soprattutto aggiornato visto ci sono funghi che da tossici diventano mortali o da commestibili previa cottura diventano tossici...grazie
tra oggi e domani andro in libreria
vorrei acquistare un bel manuale per imparare maggiormente...visto la mia scarsa preparazione nel riconoscerli..sicuramente serve la pratica sul campo..ma finche non trovo qualcuno che mi porti con loro...nel frattempo studiamo un po...
mi accontento di qualsiasi testo importante abbai foto reali e sia fatto bene e soprattutto aggiornato visto ci sono funghi che da tossici diventano mortali o da commestibili previa cottura diventano tossici...grazie
tra oggi e domani andro in libreria
Re: un bel testo chiaro


trovandomi nelle tue stesse condizioni, ho acquistato il testo che adottano al corso per micologi di trento (indicatomi da Laura N.).
Trattasi di due volumi (6-7 + cd).
Mi sto trovando benissimo, sono fatti molto bene.
Se ti interessa l'acquisto, troverai tutte le coordinate all'interno del forum alla sezione "Libri" o giù di lì.
Buono



Giovannino
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: un bel testo chiaro
ciao
intanto grazie...ma ha foto a colori o solo disegni?
e pensi sia buono per me che sono neofita?io cerco qualcosa per imparare a non confondere le specie...ciaoo
sarebbe ottimo dove si fanno alcuni paragoni..
ma dove li trovo non ho capito
intanto grazie...ma ha foto a colori o solo disegni?
e pensi sia buono per me che sono neofita?io cerco qualcosa per imparare a non confondere le specie...ciaoo
sarebbe ottimo dove si fanno alcuni paragoni..
ma dove li trovo non ho capito
-
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Re: un bel testo chiaro
Ciao Santino se ti iscrivi ad una associazione micologica fai prima ciao marcello
miscula ha scritto:ciao
intanto grazie...ma ha foto a colori o solo disegni?
e pensi sia buono per me che sono neofita?io cerco qualcosa per imparare a non confondere le specie...ciaoo
sarebbe ottimo dove si fanno alcuni paragoni..
ma dove li trovo non ho capito
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: un bel testo chiaro
ciao marcello
a settembre riapre l'associazione bresadola ma il problema è che si incotrano lun pom e spesso lavoro..ecco.
e nel frattempo un bel po di teoria sotto l'ombrellone non fa male...
a settembre riapre l'associazione bresadola ma il problema è che si incotrano lun pom e spesso lavoro..ecco.
e nel frattempo un bel po di teoria sotto l'ombrellone non fa male...
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: un bel testo chiaro
Ma è inutile mettere su una sezione che recensisce libri se poi nessuno ne conosce l'esistenza e/o non la sfoglia se non per chiedere.......
enzo.
enzo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: un bel testo chiaro
miscula ha scritto:ciao
intanto grazie...ma ha foto a colori o solo disegni?
e pensi sia buono per me che sono neofita?io cerco qualcosa per imparare a non confondere le specie...ciaoo
sarebbe ottimo dove si fanno alcuni paragoni..
ma dove li trovo non ho capito
Ma hai letto qui ?
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 73&t=20360
-
- Membro FeM
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
- Nome: Bruno
- Comune: 5430Wettingen
- regione: Aargau
- nazione: CH
- fotocamera: Diverse
Re: un bel testo chiaro
Capisco benissimo che è snervante per Enzo ripetere sempre le stesse cose.-La maggior parte di noi non si prende la briga di sbirciare in tutti gli scomparti del forum(per tanti é anche una questione di tempo e son scusati) e se solo si riesce a memorizzare tante cose ivi trattate riesce pure ad evitare di comperare una montagna di libri (anche ripetitivi).-In caso di determinazioni difficili di funghi
rarissimi o poco conosciuti anche internet puo`dare una mano (se si ha il tempo necessario)

rarissimi o poco conosciuti anche internet puo`dare una mano (se si ha il tempo necessario)









-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: un bel testo chiaro
..........quando avrò tempo ( ho richiesto che la giornata fosse di 32 oreMartinelli Bruno ha scritto:Capisco benissimo che è snervante per Enzo ripetere sempre le stesse cose.-La maggior parte di noi non si prende la briga di sbirciare in tutti gli scomparti del forum(per tanti é anche una questione di tempo e son scusati) e se solo si riesce a memorizzare tante cose ivi trattate riesce pure ad evitare di comperare una montagna di libri (anche ripetitivi).-In caso di determinazioni difficili di funghi
rarissimi o poco conosciuti anche internet puo`dare una mano (se si ha il tempo necessario)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Ho scoperto che almeno uno svizzero....la leggerà.


ciao

-
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Re: un bel testo chiaro
Scusa se la mia osservazione è un po in ritardo, ma voglio darti una dritta. Non sono le figure che sono importanti e generalmente istruttive, ma per i paragoni e la conoscenza va interpretato cio che è scritto, per avere quel che crediamo certezze (la conoscenza è sempre a divenire e non si sa mai abbastanza). Sta poi a noi interpretare correttamente le indicazioni, non le immagini proposte! Un esempio: da noi, una ventina di anni fa, si sono intossicati con Cortinarius speciosissimus paragonandoli sul Cetto (I°Vol.) a Armillaria mellea che sembravano simili. Questo è restato un caso unico e pacchiano di interpretazione, ma quelli che ne sanno..............(intendo quelli che sanno tutto e conoscono tutto) penso che a questi tipici errori ci son dentro fino al collo. Fortuna che tossici e pericolosi non sono molto numerosi a raffronto di quelli che fan schifo. Perciò le indicazioni che ti han dato, se vuoi fare micologia e non micofagia, sui testi indicati sono ottime se le leggi e le comparimiscula ha scritto:ciao
intanto grazie...ma ha foto a colori o solo disegni?
e pensi sia buono per me che sono neofita?io cerco qualcosa per imparare a non confondere le specie...ciaoo
sarebbe ottimo dove si fanno alcuni paragoni..
ma dove li trovo non ho capito

