Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
Le guide des champignons
France et Europe
Guillaume Eyssartier e Pierre Roux
3000 specie
1400 foto
1120 pagine
Lingua: francese
Formato: 12.5 x 23 cm
Prezzo euro 35,00
Prefazione di Bart Buyck
“Una guida realmente concepita per l’identificazione sul terreno”
Questa guida descrive circa 3000 specie, 1400 delle quali sono illustrate con foto a colori, cosa che costituisce un record assoluto fra le guide dei funghi, anche a livello mondiale!
Sfogliando questa guida il lettore si renderà conto dell’incredibile diversità dei funghi, ci troverà ad esempio le schede di oltre 50 boleti e 160 cortinari, circa 130 russule, 40 coprini, circa 50 entolomi, 40 inocibi e 70 lattari... Una parte introduttiva precede le schede descrittive. Gli autori spiegano in maniera chiara e didattica i principali caratteri dei funghi: anatomia, ecologia, biologia e classificazione, come pure il ruolo cruciale dei funghi dei diferenti ecosistemi.
Numerose pagine descrivono anche i sintomi delle principali tipologie di intossicazione, e presentano le specie più tossiche, come riconoscerle e come evitare di confonderle con le eventuali sosia commestibili.
Auguro a questa guida il successo che merita, sperando che creerà delle vocazioni fra i numerosi amatori naturalisti”
Guillaume Eyssartier è micologo, coautore del “Larousse du champignon”, autore del “Mini-Larousse du champignon”, e direttore della collezione delle “Guides des Fous de Nature" edizioni Belin.
Pierre Roux è un farmacista e micologo, autore di "Mille et un champignons" edito dallo stesso autore ed esaurito (5000 esemplari in qualche mese). Entrambi hanno una competenza in micologia riconosciuta a livello nazionale e internazionale
"Un guide réellement conçu pour l'identification sur le terrain"
«Ce guide d’identification décrit environ 3000 espèces, parmi lesquelles plus de 1400 sont illustrées par des photographies, ce qui constitue un record absolu parmi les guides de champignons, même au niveau mondial!
En feuilletant ce guide, le lecteur se rendra compte de l’incroyable diversité des champignons. Il y trouvera par exemple des fiches pour plus de 50 bolets et 160 cortinaires, presque 130 russules 40 coprins, près de 50 entolomes, 40 inocybes et 70 lactaires… Une partie introductive précède les fiches descriptives. Les auteurs y expliquent d’une façon claire et didactique les principaux caractères des champignons: anatomie, écologie, biologie et classification y sont présentées, ainsi que le rôle crucial des champignons dans les divers écosystèmes.
Plusieurs pages décrivent aussi les symptômes des principaux types d’intoxication par les champignons, et présentent les espèces les plus toxiques, comment les reconnaître et comment éviter de les confondre avec leurs éventuels sosies comestibles.
Je souhaite à ce guide le succès qu’il mérite, en espérant qu’il créera des vocations auprès de nombreux amateurs naturalistes.»
Guillaume Eyssartier est mycologue, co-auteur du "Larousse des champignons", auteur du "Mini-Larousse des champignons" et directeur de la collection des "Guides des Fous de Nature" chez Belin.
Pierre Roux est pharmacien et mycologue, auteur de "Mille et un champignons" paru à compte d'auteur et épuisé (5000 exemplaires en quelques mois). Tous les deux ont une compétence en mycologie reconnue au niveau national et international.
France et Europe
Guillaume Eyssartier e Pierre Roux
3000 specie
1400 foto
1120 pagine
Lingua: francese
Formato: 12.5 x 23 cm
Prezzo euro 35,00
Prefazione di Bart Buyck
“Una guida realmente concepita per l’identificazione sul terreno”
Questa guida descrive circa 3000 specie, 1400 delle quali sono illustrate con foto a colori, cosa che costituisce un record assoluto fra le guide dei funghi, anche a livello mondiale!
Sfogliando questa guida il lettore si renderà conto dell’incredibile diversità dei funghi, ci troverà ad esempio le schede di oltre 50 boleti e 160 cortinari, circa 130 russule, 40 coprini, circa 50 entolomi, 40 inocibi e 70 lattari... Una parte introduttiva precede le schede descrittive. Gli autori spiegano in maniera chiara e didattica i principali caratteri dei funghi: anatomia, ecologia, biologia e classificazione, come pure il ruolo cruciale dei funghi dei diferenti ecosistemi.
Numerose pagine descrivono anche i sintomi delle principali tipologie di intossicazione, e presentano le specie più tossiche, come riconoscerle e come evitare di confonderle con le eventuali sosia commestibili.
Auguro a questa guida il successo che merita, sperando che creerà delle vocazioni fra i numerosi amatori naturalisti”
Guillaume Eyssartier è micologo, coautore del “Larousse du champignon”, autore del “Mini-Larousse du champignon”, e direttore della collezione delle “Guides des Fous de Nature" edizioni Belin.
Pierre Roux è un farmacista e micologo, autore di "Mille et un champignons" edito dallo stesso autore ed esaurito (5000 esemplari in qualche mese). Entrambi hanno una competenza in micologia riconosciuta a livello nazionale e internazionale
"Un guide réellement conçu pour l'identification sur le terrain"
«Ce guide d’identification décrit environ 3000 espèces, parmi lesquelles plus de 1400 sont illustrées par des photographies, ce qui constitue un record absolu parmi les guides de champignons, même au niveau mondial!
En feuilletant ce guide, le lecteur se rendra compte de l’incroyable diversité des champignons. Il y trouvera par exemple des fiches pour plus de 50 bolets et 160 cortinaires, presque 130 russules 40 coprins, près de 50 entolomes, 40 inocybes et 70 lactaires… Une partie introductive précède les fiches descriptives. Les auteurs y expliquent d’une façon claire et didactique les principaux caractères des champignons: anatomie, écologie, biologie et classification y sont présentées, ainsi que le rôle crucial des champignons dans les divers écosystèmes.
Plusieurs pages décrivent aussi les symptômes des principaux types d’intoxication par les champignons, et présentent les espèces les plus toxiques, comment les reconnaître et comment éviter de les confondre avec leurs éventuels sosies comestibles.
Je souhaite à ce guide le succès qu’il mérite, en espérant qu’il créera des vocations auprès de nombreux amateurs naturalistes.»
Guillaume Eyssartier est mycologue, co-auteur du "Larousse des champignons", auteur du "Mini-Larousse des champignons" et directeur de la collection des "Guides des Fous de Nature" chez Belin.
Pierre Roux est pharmacien et mycologue, auteur de "Mille et un champignons" paru à compte d'auteur et épuisé (5000 exemplaires en quelques mois). Tous les deux ont une compétence en mycologie reconnue au niveau national et international.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Importante novità libraria.
Ecco la copertina.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
Per le modalità di acquisto , lascio benvolentieri , la parola a che saprà informarvi meglio di me.
La parola a M.T. B.
Enzo.
La parola a M.T. B.


Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 mar 2011, 20:56
- Nome: Maria Teresa
- Comune: Vilanova d'Albenga
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Contatta:
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
ciao a tutti, penso che molti di voi conoscano già gli autori e quindi potranno immaginare il tipo di lavoro fatto in questo libro. Non è facile fare una guida tascabile di ottima qualità e con così tante specie, le descrizioni devono necessariamente essere succinte, ma devono contenere le caratteristiche peculiari della singola specie e le foto a colori devono essere tecnicamente ben eseguite e con riproduzione fedele dei colori per poter essere utili all'identificazione.
Mi pare che gli autori siano riusciti nell'intento di fare una buona guida con le foto anziché usare le tradizionali tavole, come era avvenuto per il Bon e il Courtecuisse, nostri compagni di tutte le escursioni.
Sarete poi voi a giudicare, a me il risultato sembra molto soddisfacente, cosa che sinceramente non mi era parso per un'altro lavoro simile apparso alcuni anni or sono e non più ristampato (Photo guide des champignons).
Se volete il libro è disponibile presso la Libreria Mykoflora, tel.fax 0182 469500 - cell 349 0857773, e-mail: mykoflora@tiscali.it, potete contattarmi direttamente se avete domande.
Il prezzo è di euro 35,00 e le spese di spedizione sono di euro 9,00, purtroppo essendo stata abolita la tariffa ridotta editoriale il costo dell'invio è aumentato parecchio dall'anno scorso, ma rimane invariato fino a 10 kg (6 libri), quindi mettendosi insieme e raggruppando gli ordini si risparmia notevolmente!
ciao
emmetibi
Mi pare che gli autori siano riusciti nell'intento di fare una buona guida con le foto anziché usare le tradizionali tavole, come era avvenuto per il Bon e il Courtecuisse, nostri compagni di tutte le escursioni.
Sarete poi voi a giudicare, a me il risultato sembra molto soddisfacente, cosa che sinceramente non mi era parso per un'altro lavoro simile apparso alcuni anni or sono e non più ristampato (Photo guide des champignons).
Se volete il libro è disponibile presso la Libreria Mykoflora, tel.fax 0182 469500 - cell 349 0857773, e-mail: mykoflora@tiscali.it, potete contattarmi direttamente se avete domande.
Il prezzo è di euro 35,00 e le spese di spedizione sono di euro 9,00, purtroppo essendo stata abolita la tariffa ridotta editoriale il costo dell'invio è aumentato parecchio dall'anno scorso, ma rimane invariato fino a 10 kg (6 libri), quindi mettendosi insieme e raggruppando gli ordini si risparmia notevolmente!
ciao

-
- Membro FeM
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06 apr 2011, 22:04
- Nome: elisio
- Comune: pontecorvo
- regione: lazio
- nazione: italia
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
Anche io ne ho già sentito parlare molto bene anche se è appena uscito e molti non ne sanno l'esistenza nemmeno.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
Ciao a tutti
in modo del tutto disinteressato ( e TENGO A SOTTOLINEARLO DI NUOVO ) posso assicurarvi che VALE SERIAMENTE LA PENA di acquisire questo volume.
Rispetto a vari Volumi nostrani ( con foto o con disegni , con copertina o meno colorata in rosso , con meno o più di 500 sole immagini), questo volume lascia davvero perplessi , IN POSITIVO , per il costo bassissimo se rapportato a :
- qualità delle immagini ,
- numero di specie illustrate,
- tipologia di specie illustrate ,
- chiavi analitiche proposte,
- etc etc.
Devo dire che il costo poteva essere tranquillamente raddoppiato se rapportato al suo contenuto.
E sono ancora meravigliato di ciò , ovviamente in positivo.
Forse gli Editori italiani dovrebbero andarlo a prendere come esempio !!
Vincenzo.
in modo del tutto disinteressato ( e TENGO A SOTTOLINEARLO DI NUOVO ) posso assicurarvi che VALE SERIAMENTE LA PENA di acquisire questo volume.
Rispetto a vari Volumi nostrani ( con foto o con disegni , con copertina o meno colorata in rosso , con meno o più di 500 sole immagini), questo volume lascia davvero perplessi , IN POSITIVO , per il costo bassissimo se rapportato a :
- qualità delle immagini ,
- numero di specie illustrate,
- tipologia di specie illustrate ,
- chiavi analitiche proposte,
- etc etc.
Devo dire che il costo poteva essere tranquillamente raddoppiato se rapportato al suo contenuto.
E sono ancora meravigliato di ciò , ovviamente in positivo.
Forse gli Editori italiani dovrebbero andarlo a prendere come esempio !!
Vincenzo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21 lug 2009, 12:14
- Nome: Andrea
- Comune: Preganziol
- regione: Veneto
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony DSC-W100
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
Salve a tutti!
E' uscita la seconda edizione riveduta e corretta. Per ora l'ho trovato nel solo sito della casa editrice http://www.editions-belin.com/ewb_pages ... -15045.php
.
A presto.
Ciao
E' uscita la seconda edizione riveduta e corretta. Per ora l'ho trovato nel solo sito della casa editrice http://www.editions-belin.com/ewb_pages ... -15045.php

A presto.
Ciao
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
- Nome: Marco
- Comune: Lecce
- regione: Salento
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 1100d
- Località: San Gemini
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
ne approfittiamo di questa nuova edizione?
Ci mettiamo d'accordo per farcelo mandare su Roma (per chi è di queste parti)?
Se siamo in 6 a quanto ho capito riusciamo a pagare i 9 euro di spedizione divisi per 6...
Io sono il primo dei 6...
Ci mettiamo d'accordo per farcelo mandare su Roma (per chi è di queste parti)?
Se siamo in 6 a quanto ho capito riusciamo a pagare i 9 euro di spedizione divisi per 6...
Io sono il primo dei 6...
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
Ciao fusco....fuscoruber ha scritto:ne approfittiamo di questa nuova edizione?
Ci mettiamo d'accordo per farcelo mandare su Roma (per chi è di queste parti)?
Se siamo in 6 a quanto ho capito riusciamo a pagare i 9 euro di spedizione divisi per 6...
Io sono il primo dei 6...
sono interessato anch'io all'acquisto...ne avevamo già parlato con laura tempo fa e avevamo deciso di acquistarlo insieme con una sola spedizione...
quindi, in attesa di laura, io sono il secondo...




-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Importante novità libraria.Guillaume Eyssartier Pierre Roux
ma è una Nuova Edizione od una Ristampa della precedente (marzo 2011) ??
ciao
Salvatore
ciao
Salvatore