Reazioni chimiche
Inviato: 11 lug 2009, 12:12
Io comprendo che l'uso di tutti i mezzi di riconoscimento dei funghi comportano uno sforzo in più. Ma se qualcuno desidera veramente imparare a riconoscere i funghi ed a distinguerne le specie, forme, ecc le scorciatoie non esistono
Ne ho fatto esempio nella rubrica relativa ai funghi di incerta determinazione dove ho scritto che non ci si deve fidare dei nomi celebri si chiamino Migliozzi, Gennari, Gasparini o quant'altro, ma, ricevuta la gamma fra un gruppo d specie, bisogna andare fino in fondo e formarsi un'opinione propria basata sulle descrizioni fondamentali.


Guardate questa Russula che alla foto pare una R. romelli un po’ decolorata. Le lamelle inizialmente crema poi ocra. Viene proposta come affine ad alutacea.Ipotesi scartata da tutti i partecipanti.
Viene scritto “con quella reazione al fenolo non può essere un’Olivacina.
Un altro “per il gambo corto i colori slavati (più rosa che violetti) e l’habitat in faggeta penso ala R. curtipes”
A questo punto che si fa?
Si consultano tutti i testi che riportano questa Russula e si impara come esaminare la specie secondo i dettami di cui sopra.
Altrimenti si tira ad indovinare o ci si basa sula voce del vicino.
Gaspy
Ne ho fatto esempio nella rubrica relativa ai funghi di incerta determinazione dove ho scritto che non ci si deve fidare dei nomi celebri si chiamino Migliozzi, Gennari, Gasparini o quant'altro, ma, ricevuta la gamma fra un gruppo d specie, bisogna andare fino in fondo e formarsi un'opinione propria basata sulle descrizioni fondamentali.


Guardate questa Russula che alla foto pare una R. romelli un po’ decolorata. Le lamelle inizialmente crema poi ocra. Viene proposta come affine ad alutacea.Ipotesi scartata da tutti i partecipanti.
Viene scritto “con quella reazione al fenolo non può essere un’Olivacina.
Un altro “per il gambo corto i colori slavati (più rosa che violetti) e l’habitat in faggeta penso ala R. curtipes”
A questo punto che si fa?
Si consultano tutti i testi che riportano questa Russula e si impara come esaminare la specie secondo i dettami di cui sopra.
Altrimenti si tira ad indovinare o ci si basa sula voce del vicino.
Gaspy