Pagina 1 di 2

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 13 giu 2013, 14:04
da Vincenzo Migliozzi
Ciao

forse la richiesta andrebbe riproposta diversamente ..........perché no tutti hanno disponibilità di tutte quelle essenze arboree e poi parlerei genericamente di micoflora e non di soli porcini.

Enzo. -5327

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 14 giu 2013, 02:19
da mefi
nelle mie zone...

Abete rosso (o meglio detto... Peccio)
Castagno
Faggio + abete bianco
Faggio puro o misto latifoglie
Pino misto latifoglie o misto conifere
Pino puro

poi ci sono le altre essenze che ricerco, anche se per il cestino producono poco, perchè hanno una micoflora molto interessante:
Larice
Cirmolo
Betulla
Ontano


-5327

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 14 giu 2013, 08:52
da Vincenzo Migliozzi
mefi ha scritto:nelle mie zone...

Abete rosso (o meglio detto... Peccio)
Castagno
Faggio + abete bianco
Faggio puro o misto latifoglie
Pino misto latifoglie o misto conifere
Pino puro

poi ci sono le altre essenze che ricerco, anche se per il cestino producono poco, perchè hanno una micoflora molto interessante:
Larice
Cirmolo
Betulla
Ontano


-5327
Ma tu vivi ai confini con la Krukkeria..........quasi quasi....... :spo2:

-5327 -5327

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 14 giu 2013, 10:05
da Adonis
non -2107
:click:
nbvdldhfvl
antonio

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 14 giu 2013, 10:18
da piigi
secondo me una classifica non si può fare, ogni regione ha clima e habitat diversi.
Faccio un esempio: la Toscana e il Lazio confinano ma i boschi sono molto differenti.
Da una parte la macchia mediterranea la fa da padrona e magari trovi querce e castagni a 1000 metri e ci trovi i neri.
Vai in Toscana e in appennino (escludendo la maremma che è simile al Lazio) c'è un tempo per il castagno, uno per il faggio e uno per l'abete, in certe zone il cerro o la quercia non ci sono perchè i boschi non sono caldi...
gianni

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 14 giu 2013, 19:29
da mefi
podetbs ha scritto:
mefi ha scritto:nelle mie zone...

Abete rosso (o meglio detto... Peccio)
Castagno
Faggio + abete bianco
Faggio puro o misto latifoglie
Pino misto latifoglie o misto conifere
Pino puro

poi ci sono le altre essenze che ricerco, anche se per il cestino producono poco, perchè hanno una micoflora molto interessante:
Larice
Cirmolo
Betulla
Ontano

-5327
di che tipo di pino parli? pino silvestre? pino cembro?

Principalmente pino silvestre -5327

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 28 ago 2013, 16:35
da jojo49
Per la Mia lungha esperienza non vi sono regole, conosco boschi magnifici completamente avari,boschi insignificanti
molto generosi, anche considerando stessa esposizione o altezza. L e mie più belle raccolte sia di H.marzuoli o Boleti
sono in generale faggete esposte a nord con sottobosco scaglioso -5327

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 28 ago 2013, 17:22
da stefo
per me non si può fare una classifica, troppe variabili...
dipende dalle condizioni microclimatiche di ogni zona ed anche dal tipo di terreno presente
comunque in emilia penso che faggeta(magari con del misto abete) ed ai boschi misti quercia/castagno
siano quelli con maggior numero di specie presenti nelle giuste condizioni
x i porcini poi se non sai le "bollate" giuste è facile girare a vuoto e vedere solo i cesti degli altri pieni... -5178

-5327 stefano

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 28 ago 2013, 19:51
da Toscano
Adonis ha scritto:non -2107
:click:
nbvdldhfvl
antonio
Ciao Adonis, interessante il tuo foglio,
sarebbe interessante sapere... ci sono dei riferimenti di letteratura dietro alla tua tabella? o è un'esperienza personale di qualcuno?

Intanto viva il castagno !!! non immaginavo che potesse essere superiore al faggio riguardo al pinophilus lnfeliie

e abbasso il larice!

cajjafbj cajjafbj

Re: indice di "prolificità" porcini in relazione alle piante

Inviato: 28 ago 2013, 20:19
da Filippo Negosanti
E' interessante voglio partecipare...naturalmente è tutto personale
porcini(media annua)
Abete bianco
faggio
castagno
cerro
gli ultimi due sono invertibili, no peccio-betulla-larice
mycoflora in generale(finora)
faggio
cerro-castagno
abete
tra poco verrà sconvolta la classifica con l'abete bianco in testa
-28-