Pagina 1 di 1

Re: Animali nel bosco

Inviato: 29 set 2011, 19:03
da Gianca
Ciao Massimo

Con pazienza leggi qui http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... energie%2C ma tutto :ok:

Come vedrai di pericoli ce ne sono tanti, insetti, vespai, calabroni, rettili, ma tra le cose più pericolose e frequenti che possano capitarci, metterei le zecche e le cadute.

Per quanto riguarda gli animali io non ho mai avuto problemi, anche se quando si è soli si fa meno confusione ed è pià facili incontrarne, di solito quando sentono rumori si allontanano.

Ora sono arrivati anche i lupi -9459

-5327 Gianca

Re: Animali nel bosco

Inviato: 29 set 2011, 20:31
da Gualberto
Caro Max, gli animali scappano alla vista dell'uomo.. e fanno bene; per quelli che non scappano, come le zecche, puoi acquistare lo spray in farmacia e sarai tranquillo, per le vespe e calabroni devi essere bravo a non tentare mai di scacciarle altrimenti ti pungeranno sicuro; io personalmente anche se mi si posano addosso non faccio nulla per scacciarle, quelli che lo fanno puntualmente saranno puniti. L'ultima insidia è rappresentata dalle quattro specie di vipere italiane; anche in questo caso il rischio si riduce a zero se vai nel bosco facendo rumore con i tuoi passi, e con il bastone (che non devi mai dimenticare di portarti); ti posso garantire che facendo rumore, e per rumore intendo quello che provochi camminando normalmente, qualsiasi rettile già a dieci metri di distanza fugge via. Vai tranquillo, te lo dice un" Viperaro" provetto; ciao, Gualberto

Re: Animali nel bosco

Inviato: 29 set 2011, 21:53
da mefi
Gualberto Tiberi ha scritto:Caro Max, gli animali scappano alla vista dell'uomo.. e fanno bene; per quelli che non scappano, come le zecche, puoi acquistare lo spray in farmacia e sarai tranquillo
mah... in un'escursione quest'anno ero ricoperto di spray e una mi si é attaccata lo stesso... -9459 -9459

Re: Animali nel bosco

Inviato: 29 set 2011, 21:56
da Gianca
mefi ha scritto:
Gualberto Tiberi ha scritto:Caro Max, gli animali scappano alla vista dell'uomo.. e fanno bene; per quelli che non scappano, come le zecche, puoi acquistare lo spray in farmacia e sarai tranquillo
mah... in un'escursione quest'anno ero ricoperto di spray e una mi si é attaccata lo stesso... -9459 -9459
Non sei l'unico -9459

-5327

Re: Animali nel bosco

Inviato: 29 set 2011, 23:33
da fuscoruber
Gianca50 ha scritto:
mefi ha scritto:
Gualberto Tiberi ha scritto:Caro Max, gli animali scappano alla vista dell'uomo.. e fanno bene; per quelli che non scappano, come le zecche, puoi acquistare lo spray in farmacia e sarai tranquillo
mah... in un'escursione quest'anno ero ricoperto di spray e una mi si é attaccata lo stesso... -9459 -9459
Non sei l'unico -9459

-5327
Mi aggiungo alla lista... -9459

Re: Animali nel bosco

Inviato: 30 set 2011, 20:20
da chiomato
Non me ne vogliano gli amici cacciatori, ma l'animale + pericoloso imbraccia un fucile ... specialmente quando sei da solo, ti consiglio abiti sgargianti (vai a funghi, la mimetica non ti serve!) e massima attenzione quando ti inchini e quindi sei meno visibile...

Io sono un "abitudinario" dei boschi in solitaria e di incontri non proprio simpatici ne ho avuti tanti (cinghiali,serpenti,vespe e tafani); ad ogni modo le 'insidie' dei nostri boschi sono ben poca cosa rispetto a quelli di altre latitudini ed i miei incontri con i selvatici + serpenti di vario genere si sono sempre risolti con uomo in fuga a nord, animale in fuga a sud! -6662

-5327

Re: Animali nel bosco

Inviato: 01 ott 2011, 17:10
da Ciccio@
beh!!!!!!! io ho esperienza di maiali selvatici........ed essere caricato da una scrofa che difende la tana dove ha i piccoli vi assicuro è veramente pericoloso.............in quei frangenti Jussein Bolt mi fa un baffo -5367

Re: Animali nel bosco

Inviato: 13 feb 2012, 10:51
da piigi
Ti hanno già risposto gli altri: onestamente se ti muovi calpesti sempre foglie o ramoscelli e fai rumore e quindi gli animali scappano (caprioli, mufloni, cinghiali e serpenti).

E comunque l'unico tra questi animali pericoloso è il cinghiale se tu ti trovi tra la mnadre e i piccoli, in quel caso guardalo e fai retromarcia lentamente,senza fare movimenti bruschi. Io ho avuto diversi incontri ravvicinati, anche a 2 metri da un cinghiale (camminavo sul muschio e non mi ha sentito arrivare) e scappano sempre loro.
Il lupo schiva l'uomo sempre, ti puiò capitare di sentirlo ululare, ma non è un pericolo: se non sei ferito non ti attaccherà mai. Invece un grosso pericolo possono essere i branchi di cani selvatici che in alcune zone ci sono esono pericolosi per l'uomo: non ci temono e sono intelliugenti, per cui se ci si imbatte in casi del genere è meglio avere qualche petardo in tasca da fargli scoppiare vicino al muso, altrimenti si mette male.

Per le zecche oltre allo spray io uso sempre le ghette e maniche lunghe di camicia anche d'estate, poi a casa mi spoglio nudo e mi controllo e quando ho qualche zecca attaccata la stacco con le pinzette facendo una torsione (mi raccomando non usare alcool o olio per staccarle perchè risputano tutto), se la zona non si arrossa nei giorni successivi sei a posto: è comuqnue importante staccarle entro 48 ore onde abbassare le probabilità di avere infezioni.
Poi le zecche le trovi spesso quando il bosco è bagnato e spessissimo nelle zone dove passano gli ungulati, fra le felci o nei rami sporgenti, in primavera è un disastro e se vai nei rovi per prugnoli... auguri, col freddo e quindi in autunno è meno probabile trovarsele addosso.
Per i serpenti evitare le sassaie ed i posti con ginestre fitte e alte perchè potresti trovarteli faccia a faccia.
Ovviamente il tuto è frutto della mia esperienza nell'eppennino pistoiese, in altre zone magari è diverso.


Gianni