A novembre dell'anno scorso sono andato a controllare un gran cerchio in trentino a circa 1000 mt, li vicino ve ne è un 'altro di Leucopaxillus Candidus e pensavo lo fosse anche lui....
Il cerchio era letteralmente pieno di funghi...colpevolemnte non li ho fotografati ma sono mesi che cerco di capire che cavolo potevano essere senza riuscirci.
Provo a descriverli nel migliore dei modi: (premetto che erano tutti appena nati,quindi non posso dare indicazioni sul fungo maturo.)
Cappello grigio tendente al viola con striature più scure e violette che partivano dal cento per andare in modo capillare verso l'esterno, 3-4 cm di diametro,bombato.
Alla sezione si presentava come una clitocybe,bordo verso l'interno e lamelle leggermente decorrenti sul gambo.Le lamelle erano bianche.
Il gambo era slanciato,lungo 10/12 cm e largo circa due. Ottimo odore fungineo. (non era Nebularis,è un fungo che conosco troppo bene,e poi l'odore.......)
L'unico fungo che me lo ricorda in alcune foto è il Goniospermum.... tuttavia il gambo slanciato e le lemelle decorrenti me lo fanno bocciare.....
Mi rendo conto che detta così è impossibile....mi toccherà aspettare novembre prossimo....
