Occhio al sapore ed al colore
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Occhio al sapore ed al colore
Ultimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Occhio al sapore ed al colore
Questi sono invece Lactarius volemus, dove strofinati con le dita diventano scuri in poco tempo; queste due specie si usa consumarle cuocendole intere e a fiamma viva, oppure su una piastra avendo cura di cuocerli il tempo necessario e condirli con olio, sale, prezzemolo etc... etc... operando delle fessurazioni radiali sulle lamelle dopo avere adagiato il fungo facendo poggiare il cappello sulla piastra 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Occhio al sapore ed al colore
l'ultimo, a presto
, Gualberto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 30 lug 2011, 18:22
- Nome: Paola
- Comune: Lugano
- regione: Ticino
- nazione: Svizzera
- fotocamera: Konica Minolta Dimage Z3
- Località: Lugano (Svizzera)
Re: Occhio al sapore ed al colore
Grazie, ho capito che in sostanza è più facile avere la sicurezza della non commestibilità del fungo, piuttosto che della sua commestibilità (la frase mi risulta un po' contorta, ma spero si possa capire cosa intendo...).
Trovo comunque che i lattari sono dei funghi simpatici per i principianti, per la loro propensione a svelare senza troppa difficoltà l'appartenenza al genere.
Paola
Trovo comunque che i lattari sono dei funghi simpatici per i principianti, per la loro propensione a svelare senza troppa difficoltà l'appartenenza al genere.

Paola
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
- Nome: Marco
- Comune: Lecce
- regione: Salento
- nazione: Italia
- fotocamera: canon eos 1100d
- Località: San Gemini
Re: Occhio al sapore ed al colore
Discussione davvero molto interessante,
Gualberto, molto utili i confronti
Marco



Marco
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: Occhio al sapore ed al colore



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Occhio al sapore ed al colore
interessante
gianni
gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Re: Occhio al sapore ed al colore
O.k. Gualberto, ti leggo sempre con molto interesse. Attendo il tuo prossimo intervento, Grazie Sandro
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: Occhio al sapore ed al colore
non posso che sottoscrivere il commento del nostro carissimo Michelangelo.-michelangelo- ha scritto:O.k. Gualberto, ti leggo sempre con molto interesse. Attendo il tuo prossimo intervento, Grazie Sandro
E' sempre un gran piacere seguire i tuoi topic, utili e preziosi.
un caro saluto
giorgio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Occhio al sapore ed al colore
NonnoGiorgio ha scritto:non posso che sottoscrivere il commento del nostro carissimo Michelangelo.-michelangelo- ha scritto:O.k. Gualberto, ti leggo sempre con molto interesse. Attendo il tuo prossimo intervento, Grazie Sandro
E' sempre un gran piacere seguire i tuoi topic, utili e preziosi.
un caro saluto
giorgio


antonio