-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 28 ago 2013, 20:36
-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 28 ago 2013, 22:48
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 29 ago 2013, 09:30
Altre cose a mio avviso determinanti, in base alle piogge, al vento, e al clima e microclima dei boschi sono:
il tipo di vegetazione (alto o basso fusto che producono in momenti diversi e in quantità diverse)
il tipo di terreno (scuro, con moltoa foglia o privo di foglia
il versante (quando piove poco o tira vento fa la differenza)
la quota (lo stesso bosco in particolari condizioni produce funghi solo a certe quote o in certi versanti, a quote diverse c'è il deserto)
In genere comune i boschi misti hanno una marcia in più perchè ti danno più opzioni