ANDAR PER FUNGHI.....DOVE????

Fulvia

Re: ANDAR PER FUNGHI.....DOVE????

Messaggio da Fulvia » 26 apr 2009, 19:00

ho letto con interesse le modifiche stanno subendo i nostri sobborghi boschivi.... io trovo che nella mia zona al contrario sia lasciato tutto alla natura... I prati a valle e in montagna non vengono più segati nè da falci nè da decespugliatori ...non c'è nessun interesse a tenere falciati i prati perchè i giovani non hanno tempo e i vecchi non lo fanno più..risultato ..dove erano prati nascono boschi e dove c'erano campi arati stanno crescendo lamponi e more il tutto nell'indifferenza totale...

etrusco1969

Re: ANDAR PER FUNGHI.....DOVE????

Messaggio da etrusco1969 » 13 set 2009, 12:58

Ciao Edoardo
Concordo pienamente con tutto quello da te narrato,purtroppo è questione di cultura,io ormai ho 40anni e quando andavo all'elementari nessun insegnamento ad aver rispetto dei boschi,ho due bambine qualcosina sta cambiando ma è ancora poco,secondo il mio parere bisogna divulgare il nostro sapere hai nostri figli, nipoti e far capire loro l'importanza di tutto il sistema floristico e maggiormente boschivo.
Purtroppo il benessere se così lo vogliamo chiamare, come ben tutti sappiamo porta alla distruzione dei valori, non c'è colore che tenga e mi voglio fermare qui .
-5327
L'Etrusco

Rispondi