-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 14 lug 2013, 21:26
Dino ha scritto:Vincenzo Migliozzi ha scritto:EnzoF ha scritto:
Molto interessante.Mai sentita nominare ed effettivamente è abbastanza simile all'A caesarea
Ma non credo sia presente da queste parti

fortunatamente...

Enzo
ciao Enzo
l'ho ritrovata personalmente in un paio di occasioni al Bosco della Campana sotto Pinus , nei pressi di Nettuno.
Il colore delle lamelle è fondamentale !
Ciao

Ciao Enzo
scusami ma l'A.aureola cresce solo su conifera o c,è la possibilità di trovarla anche sotto latifoglia?

Dino
ciao Dino
i miei ritrovamenti laziali riguardano esclusivamente Pinete pure.
ciao.

-
EnzoF
- Moderatore globale
- Messaggi: 5293
- Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
- Nome: enzo
- Comune: rocca di papa
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da EnzoF » 14 lug 2013, 21:27
Vincenzo Migliozzi ha scritto:EnzoF ha scritto:
Molto interessante.Mai sentita nominare ed effettivamente è abbastanza simile all'A caesarea
Ma non credo sia presente da queste parti

fortunatamente...

Enzo
ciao Enzo
l'ho ritrovata personalmente in un paio di occasioni al Bosco della Campana sotto Pinus , nei pressi di Nettuno.
Il colore delle lamelle è fondamentale !
Ciao

Quindi teoricamente si puo' trovare sotto i pochi pini presenti...
Grazie del chiarimento e faremo attenzione al colore delle lamelle...a volte alcune cose sembrano ovvie
ma non lo sono

Enzo
-
massimotto
- Membro FeM
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
- Nome: massimo
- Comune: arpino
- regione: Lazio
- nazione: italia
Messaggio
da massimotto » 14 lug 2013, 22:57
Gualberto ha scritto:un altra...

Gualberto; molto utoili queste informazioni per i meno esperti come me.
Ti chiedo, ma in questo stadio di ovolo semiaperto, in cui non si vedono le lamelle e il gambo, è d'obbligo fare una sezione
Massimo.
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 16 lug 2013, 09:04
fai bene a sottolineare possibili errori che possono costare caro
gianni