Come imparare nuovi funghi?
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4957
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Come imparare nuovi funghi?
Io ho iniziato tanti anni fa con i 7 volumetti "I Funghi dal vero" di Bruno Cetto, usciti in sequenza a partire dal 1974. Contenevano alcuni errori, ma credo che ora siano stati rivisti e corretti. Dedicano appena una paginetta a ciascuna specie, ma per iniziare penso che possano andare bene. Poi, se la passione cresce, si passa a testi più impegnativi.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Come imparare nuovi funghi?
Grazie per i consigli Raffaella!
Vedo se trovo il libro!
Nella mia città c’è un buon club micologico, e ho anche proposto un’uscita per morchelle, ma non mi hanno calcolato molto
🥲
Vedo se trovo il libro!
Nella mia città c’è un buon club micologico, e ho anche proposto un’uscita per morchelle, ma non mi hanno calcolato molto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Come imparare nuovi funghi?
Grazie Franco!
Io per ora ho preso quello di Oppicelli e mi trovo bene, ma vorrei qualcosa di più ampio
Non è facile dove acquistare i libri in rete, anche perché io vivo all’estero.
Ma ora cerco meglio.
Con le ricerche he escono sempre i soliti Zanichelli e poco altro
Io per ora ho preso quello di Oppicelli e mi trovo bene, ma vorrei qualcosa di più ampio
Non è facile dove acquistare i libri in rete, anche perché io vivo all’estero.
Ma ora cerco meglio.
Con le ricerche he escono sempre i soliti Zanichelli e poco altro
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 9731
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Come imparare nuovi funghi?
Saran gelosi dei loro posti
oppure fa ancora troppo freddo e trovi solo lignicoli
Fra l’altro, ho anche io i 7 volumi del Cetto acquistati attorno 1999-2000. Non ci sono state correzioni temo nel frattempo e O aggiornamenti tassonomici per certo. Sono ancora validi strumenti ma devi avere un buon sostegno e aggiornamento da un gruppo di appassionati, altrimenti rischi confusioni. Anche qui le foto analogiche trasposte su carta non sono proprio il massimo
Prima di comprare le Guide des champignons cerca se qualcuno degli “appassionati” nel paese ce l’ha così valuti se ti basta i meno. Guarda anche nella biblioteca pubblica che forse…Facci sapere cosa trovi, non ti dimenticare


Fra l’altro, ho anche io i 7 volumi del Cetto acquistati attorno 1999-2000. Non ci sono state correzioni temo nel frattempo e O aggiornamenti tassonomici per certo. Sono ancora validi strumenti ma devi avere un buon sostegno e aggiornamento da un gruppo di appassionati, altrimenti rischi confusioni. Anche qui le foto analogiche trasposte su carta non sono proprio il massimo

Prima di comprare le Guide des champignons cerca se qualcuno degli “appassionati” nel paese ce l’ha così valuti se ti basta i meno. Guarda anche nella biblioteca pubblica che forse…Facci sapere cosa trovi, non ti dimenticare

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 9481
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Come imparare nuovi funghi?
http://www.edizionicandusso.it/
Hanno un po' di tutto e spediscono in tutto il mondo. Prova a frugare sul loro catalogo e magari qualcosa che ti interessa salta fuori.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4957
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Come imparare nuovi funghi?
E' un buon editore ben fornito. Anch'io mi ci sono trovato bene. Prova anche tuQueletia mirabilis ha scritto: ↑02 apr 2022, 16:18http://www.edizionicandusso.it/
Hanno un po' di tutto e spediscono in tutto il mondo. Prova a frugare sul loro catalogo e magari qualcosa che ti interessa salta fuori.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Come imparare nuovi funghi?
Grazie mille!Queletia mirabilis ha scritto: ↑02 apr 2022, 16:18http://www.edizionicandusso.it/
Hanno un po' di tutto e spediscono in tutto il mondo. Prova a frugare sul loro catalogo e magari qualcosa che ti interessa salta fuori.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Come imparare nuovi funghi?
Oggi controllo!Franco Meiattini ha scritto: ↑02 apr 2022, 16:24E' un buon editore ben fornito. Anch'io mi ci sono trovato bene. Prova anche tuQueletia mirabilis ha scritto: ↑02 apr 2022, 16:18http://www.edizionicandusso.it/
Hanno un po' di tutto e spediscono in tutto il mondo. Prova a frugare sul loro catalogo e magari qualcosa che ti interessa salta fuori.![]()
-
- Membro FeM
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Come imparare nuovi funghi?
Sì, ma il gruppo micologico organizzanusciteni no posti notiRaffaella13 ha scritto: ↑02 apr 2022, 14:41Saran gelosi dei loro postioppure fa ancora troppo freddo e trovi solo lignicoli
![]()
Fra l’altro, ho anche io i 7 volumi del Cetto acquistati attorno 1999-2000. Non ci sono state correzioni temo nel frattempo e O aggiornamenti tassonomici per certo. Sono ancora validi strumenti ma devi avere un buon sostegno e aggiornamento da un gruppo di appassionati, altrimenti rischi confusioni. Anche qui le foto analogiche trasposte su carta non sono proprio il massimo![]()
Prima di comprare le Guide des champignons cerca se qualcuno degli “appassionati” nel paese ce l’ha così valuti se ti basta i meno. Guarda anche nella biblioteca pubblica che forse…Facci sapere cosa trovi, non ti dimenticare![]()
A proposito di freddo:’qui l’1/4 è nevicato e ha fatto i no paio di giorni sotto zero
Quando sono andati per l’ogni coli non potevo esserci 🥺 ma mi sarebbe piaciuto molto!
Grazie per la dritta sui libri!
Ora ho un po’ da recuperare
-
- Membro FeM
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: Come imparare nuovi funghi?
Franco, ho visto che questi libri sono una sorta di must per qualsiasi appassionato di funghi!Franco Meiattini ha scritto: ↑02 apr 2022, 11:12Io ho iniziato tanti anni fa con i 7 volumetti "I Funghi dal vero" di Bruno Cetto, usciti in sequenza a partire dal 1974. Contenevano alcuni errori, ma credo che ora siano stati rivisti e corretti. Dedicano appena una paginetta a ciascuna specie, ma per iniziare penso che possano andare bene. Poi, se la passione cresce, si passa a testi più impegnativi.
Da quello che ho capito, sfogliando un po' le recensioni, il primo è quello più per neofiti, mentre gli altri volumi si occupano di specie più difficili e più rare.
Siccome sono un collezionista nell'animo, li ho presi tutti su Amazon!
Non è una spesa da poco, ma no credo che siano stati soldi spesi male.
Grazie per la dritta!
