
Breve visita domenica scorsa ad una mostra micologica, speravo di poter fare qualche domanda ad esperti su corsi e altro ma il tizio era letteralmente circondato da altra gente e non ho avuto l'occasione

Vedrò se qualcuno tiene corsi e se sono per chi è alle prime armi...
Ma ora come ora sono più impegnato su altri fronti, il primo è la "serra da coltivazione" o fungaia che sto allestendo visto che è mia intenzione provare a "coltivare" gli esemplari più appariscenti che troverò

Sto guardando video e leggendo guide inclusa quella su questo forum.
Poi ho trovato un'app che mi consente di mappare tutti i punti che voglio con icone/immagini, la userò ogni volta che trovo un fungo per segnarmelo e farmi una mappa completa. Su Google maps invece sto spiando ogni gruppetto di alberi intendo esplorare ogni zona verde nel raggio di 50 km sperando di non incontrare cinghiali, lupi o contadini gelosi delle loro proprietà

Ho scoperto il genere degli Hygrocibe, sono quelli che spero di trovare più ardentemente

Vedremo questo week end come andrà con la prima uscita "seria"
P.S.: riesco a fare solo 4 km prima di terminare le energie...ma voi di solito quanta strada fate in una giornata dedicata ai funghi?
