I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Rispondi
Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Queletia mirabilis » 01 feb 2024, 09:18

-6116 -6116
E' un mese povero di specie, ma chi ha voglia tempo e passione può ancora trovarne delle belle e fotogeniche.
-5327 Giuseppe
ssdsd

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11435
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Raffaella13 » 01 feb 2024, 09:44

Ciao Giuseppe, chi si guarda attorno in questo periodo potrà far tesoro dei contenuti di questo tuo sempre più nutrito appuntamento. Funghi con diversi substrati di crescita, consistenze, forme e ….colori. Grazie per mantenere vivo il nostro interesse e grazie a chi contribuisce con le proprie ottime foto. b flwfbe

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Gianca » 01 feb 2024, 12:27

E -1987 il nostro Giuseppe che ci stimola a cercare funghi anche in inverno. -6116

-5327 Gianca

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da mefi » 01 feb 2024, 12:54

ssdsd -6116 -6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Franco Meiattini » 01 feb 2024, 16:17

Cryptomarasmius corbariensis: un a meraviglia !
-6565

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Gizeta » 02 feb 2024, 21:18

-6565 a voi e un grande -6565 agli autori delle foto!

-5327 -5327 Giuseppe

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Gizeta » 01 feb 2025, 15:51

Ciao a tutti,
secondo appuntamento dell’anno con una rassegna di funghi perlopiù lignicoli che possiamo incontrare nelle nostre uscite micologiche.
Tante altre specie, tipiche del periodo, le trovate nelle pagine precedenti di questo post.

Diffusa con crescita su varie latifoglie è Daedaleopsis confragosa, una poliporacea annuale, debole parassita ed agente di carie bianca.
Caratteristica è la sua superficie imeniale a pori più o meno allungati, talvolta labirintiformi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Gizeta » 01 feb 2025, 15:53

Daedaleopsis tricolor invece si presenta con imenio a pori angolosi solo limitati alla parte basale del carpoforo nel punto di attacco al substrato, mentre verso il bordo è decisamente formato da sottili lamelle spesso ramificate ed anastomosate.
Come la precedete specie è agente di carie bianca e cresce su latifoglie varie. Abbastanza comune su nocciolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Gizeta » 01 feb 2025, 15:54

Daedaleopsis nitida = Hexagonia nitida, ha un imenio a pori angolosi talmente ampi da apparire come un nido di vespa.
Si tratta di una poliporacea pluriannuale agente di carie bianca che cresce su varie querce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO

Messaggio da Gizeta » 01 feb 2025, 15:55

Quasi sempre su latifoglie e spesso nei parchi o su alberature stradali troviamo Abortiporus biennis, una specie con pori da angolosi a daedaliformi spesso lacerati che si macchiano di rosa rossastro al tocco.
Negli esemplari giovani in fase di crescita è facile osservare delle goccioline di essudato rossastro.
In bibliografia è citata anche la crescita su tassi e abeti.
E’ agente di carie bianca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi