I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Ottobre è anche il mese delle Macrolepiota e una specie che è facile incontrare nei prati è Macrolepiota excoriata.
Caratteristica è la rottura a stella della sua cuticola.
Il gambo è privo di decorazioni ed è munito di un anello semplice e scorrevole.
Caratteristica è la rottura a stella della sua cuticola.
Il gambo è privo di decorazioni ed è munito di un anello semplice e scorrevole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Una specie molto simile è Macrolepiota mastoidea che si distingue per la cuticola che si frattura in piccole squame e per la presenza di un pronunciato umbone centrale.
Giuseppe


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Grazie Giuseppe! 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Ciao Giuseppe e grazie per il consueto apporto. Speriamo che Ottobre convogli un po’ di pioggia, perché il vento si fa sentire anche sulle montagne di nord/est🤬
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE


Qui si trovano funghi solo in una zona alta, oltre 1200, tutta la media montagna e 2 terzi di quella alta non c'è nulla, però dove sta buttando è ottimo.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Tu sei l'unico che anche con la siccità riesce a scovare sempre bellissime e buonissime specie! In più fai delle foto meravigliose!



Grazie a te a tutti!


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Sempre ottimi e godibili questi riassunti. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Ciao a tutti!
Complici le recenti piogge ci aspettiamo, come l’anno scorso, una copiosa crescita di Agaricus.
Sotto abete possiamo trovare a lungo interrato Agaricus silvaticus, uno dei migliori Rubescentes a boschi a carne che vira velocemente al rosso alla sezione o allo sfregamento.
Complici le recenti piogge ci aspettiamo, come l’anno scorso, una copiosa crescita di Agaricus.
Sotto abete possiamo trovare a lungo interrato Agaricus silvaticus, uno dei migliori Rubescentes a boschi a carne che vira velocemente al rosso alla sezione o allo sfregamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gizeta il 01 ott 2024, 04:54, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN OTTOBRE
Appartenente alla sezione Arvenses, nelle zone aperte in tutti i tipi di bosco, cresce Agaricus sylvicola, altra ottima specie che a carne con un gradevole odore di anice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.