I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
Sempre su strobili di pino cresce anche Strobilurus stephanocystis distinguibile con sicurezza da S. tenacellus per i cistidi imeniali con cristalli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
Bella la micro di Micophyllo che ci fa vedere i cistidi delle tre specie!





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
Soprattutto sui tronchi di pioppo è facile trovare Trametes trogii, una specie che si può presentare anche quasi del tutto resupinata, ma che normalmente forma delle mensole caratterizzate da una superficie superiore ispida bianco ocracea e da una superficie poroide con pori irregolari, rotondi, angolosi ed allungati.
Il contesto con il KOH non diventa nero, ma scurisce appena.
Il contesto con il KOH non diventa nero, ma scurisce appena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
Meno diffusa e spesso confusa con T. trogii è Coriolopsis gallica.
Ci aiuta un po' la fruttificazione a mensole più sottili, ma soprattutto la reazione nera del contesto al KOH.
Giuseppe
Ci aiuta un po' la fruttificazione a mensole più sottili, ma soprattutto la reazione nera del contesto al KOH.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO


-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
-
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
Bravo Giuseppe.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO
Un ottimo intervento Giuseppe: ci dai una spinta invogliandoci a controllare pure le "croste" che sono difficili da discernere a livello macro. Grazie
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN FEBBRAIO


