-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 30 ott 2011, 22:12
Ciao mauro
vedere il Colus hirudinosus è sempre un piacere per gli occhi.
Come al soplito sei sempre il primo.
Complimenti.
Enzo.

-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 10:49
ed eccoci qua, già a Novembre !
in questo periodo i boschi si rivestono di un coloratissimo manto e con le condizioni favorevoli continuano a regalarci dei bei ritrovamenti....
....ecco come si presentano i boschi
le foto sono di Vincenzo
autunno2DSCN0025.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 10:52
comincio con qualche Agaricus...
....Agaricus campestris
agaricus%20campestrisDSCN0922.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 10:56
con doppio anello infero
Agaricus bitorquis
DSCN2328.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 10:57
sotto cedro e con carne arrossante
Agaricus squamulifer
agaricus%20squamuliferDSCN1074.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 11:00
un fungo autunnale molto comune e non meno discusso per quanto riguarda la commestibilità...
....comunque sia da evitare
Clitocybe nebularis
prima-C.nebularis.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 11:02
ed ecco degli esemplari di Clitocybe alexandri
DSCN2169alexandri.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 11:06
passiamo ad una Clitocybe con dimensioni più piccole....
...un bel ritrovamento di Clitocybe glareosa su prato sassoso
Clitocybe%20glareosaDSCN0929.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 11:08
non mancano le numerose specie di Cortinari, eccovi una piccola selezione
sotto cedro, Cortinarius herculeus fo. violascens
cortinarius%20herculeus%20fo%20violascensDSCN1057.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 04 nov 2011, 11:10
Cortinarius infractus fo. obscurocyaneus
cortinarius%20infractus%20obscurocyaneusDSCN0770.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.