I FUNGHI DI NOVEMBRE .

Rispondi
Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:09

Clitocybe odora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:10

Clitocybe odora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:10

Cortinarius salor
Piuttosto comune e di facile riconoscimento grazie alla colorazione violetto-bluastra del cappello.
Cresce sia sotto latifoglie che sotto aghifoglie; in estate ed in autunno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:11

Cortinarius salor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:12

Cortinarius salor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:13

Cortinarius salor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:14

Craterellus cinereus
Il C. cinereus è un fungo, per le sue caratteristiche morfologiche, poco confondibile, si può tuttavia confondere con il Craterellus cornucopioides, ottimo commestibile, di colore più scuro, con la carne meno soda e, cosa molto importante, con l'imenio liscio e non ricco di costolature ramificate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:15

Craterellus cinereus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:16

Craterellus cinereus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI NOVEMBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 27 ott 2012, 11:17

Craterellus cornucopioides
Il Craterellus cornucopioides è un fungo molto ricercato dagli estimatori che lo usano spesso, essiccato e polverizzato, come condimento.
Viene chiamato "trombetta dei morti", non tanto per il colore scuro, ma perché spunta tendenzialmente a novembre, mese della Commemorazione dei Defunti.
Cresce gregario, a gruppi talvolta molto numerosi, in terreni umidi e boschi di latifoglie, spesso vicino a ceppaie marcescenti, sotto fogliame in decomposizione, lungo piccoli corsi d'acqua o fossati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi