I FUNGHI DI OTTOBRE .

Rispondi
Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Salvatore Inzaina » 29 set 2012, 16:58

ciao Mauro, son situazioni difficili che anch'io ho vissuto qualche anno fa in prima persona.
Ti faccio sinceri auguri perchè il tuo caro papà, con l'aiuto dei medici e delle nostre preghiere,possa riacquisire al più presto la sua salute.
ciao
Salvatore e famiglia

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Filippo Negosanti » 29 set 2012, 17:30

Bellissime le Hygrocybe! Voglio trovarle anch'iooooooooooooooo
b flwfbe

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 18:11

Forza Mauro...vedrai che tutto si risolverà per il meglio.......non ti preoccupare per il forum....ci pensiamo noi.....un incoraggiamento al tuo caro papà per una prontissima guarigione....
A presto giovannino

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gualberto » 01 ott 2012, 22:07

Bellissimo finale di Lepiste dopo una pregevole monografia di Hygrocybi -6597 -8859 -6116 , ciao, Gualberto

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:02

In ritardo sulla tabella di marcia - causa organizzazione mostra Amatrice - continuo nel bellissino post di Giuseppe dei funghi di ottobre....
Comincio con....

Boletus rhodoxanthus

E’ un bellissimo fungo della sez. Luridi caratterizzato dal contrasto tra il colore del cappello, bianco con bordo rosa, e l'intenso colore rosso-sangue dei pori.
La sua particolarità è data dall’assenza di viraggio della carne del gambo che, al taglio, rimane immutata, di colore giallo, mentre vira al blu la carne del cappello.
Cresce nei boschi di latifoglia e boschi misti, in terreno neutro o debolmente acido, dall’estate all’autunno.
Tossico.
Le foto sono di: Leo, Ktenea e Vincenzo Migliozzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:03

Boletus rhodoxanthus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:04

Boletus rhodoxanthus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:05

Boletus satanas

Comunemente come Porcino malefico.
Cresce generalmente su suoli calcarei, sotto latifoglie, dalla primavera all'estate e, talvolta, anche nella prima metà dell'autunno.
E’ uno dei pochissimi Boletus sicuramente velenosi. I pori rossastri ed il viraggio, anche debole, della carne sono indizi utili per individuare questa specie.
In alcune sue forme particolari, di rado, può essere confuso con il Boletus erythropus che però ha il cappello di colore marrone-bruno e la carne virante al verde/azzurro invece che al viola e poi lentamente al blu/azzurro.
I meno esperti potrebbero essere tratti in inganno, oltre che dalla forma del carpoforo, anche dal colore del cappello dell'erythtropus che a volte si presenta leggermente decolorato e quindi vagamente simile a quello del satanas.
Tossico.
Le foto sono di: Gae, Giuliano, Gianca50, Joserufe e Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:06

Boletus satanas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gionannino

Re: I FUNGHI DI OTTOBRE 2012

Messaggio da Gionannino » 01 ott 2012, 23:06

Boletus satanas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi