I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Un bel boleto che possiamo trovare soprattutto sotto faggio, ma anche in altri tipi di bosco, è Butyriboletus fectnerii, specie che presenta una cuticola asciutta, feltrata, pruinosa, da grigia biancastra fino a tonalità brunastre.
Tubuli e pori di colore giallo che virano alla pressione o al taglio.
Gambo giallo con zona rosa rossastra ricoperto da un reticolo leggero concolore.
Tubuli e pori di colore giallo che virano alla pressione o al taglio.
Gambo giallo con zona rosa rossastra ricoperto da un reticolo leggero concolore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Nei boschi caldi di latifoglia, spesso sotto quercia, cresce Imperator torosus, una specie che alla manipolazione e al taglio presenta un viraggio molto appariscente al blu-nerastro.
Pori gialli, superficie del gambo gialla macchiettata di rossastro e reticolo concolore.
Carne gialla che nelle rosicchiature diventa rossastra e con odore di medicinale.
Pori gialli, superficie del gambo gialla macchiettata di rossastro e reticolo concolore.
Carne gialla che nelle rosicchiature diventa rossastra e con odore di medicinale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Nelle radure dei boschi di latifoglia, troviamo Imperator rhodopurpureus, che presenta a maturità una cuticola di color rosso-porpora-brunastro. I pori sono di bel rosso vivo.
Il gambo è giallo-aranciato rivestito da un reticolo più scuro.
Tutto il carpoforo presenta un deciso viraggio al blu al tocco o al taglio.
Con questa specie termino la consueta breve e limitata rassegna mensile e auguro a tutti voi una buona vacanza con belle raccolte!
Giuseppe.
Il gambo è giallo-aranciato rivestito da un reticolo più scuro.
Tutto il carpoforo presenta un deciso viraggio al blu al tocco o al taglio.
Con questa specie termino la consueta breve e limitata rassegna mensile e auguro a tutti voi una buona vacanza con belle raccolte!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Hai scelto specie appariscenti per questi 2 mesi! Funghi che già nella loro bellezza e nei caratteri decorativi, giustificano tutta l’attenzione che poniamo per individuarli.
sempre un grande lavoro Giuseppe. Grazie

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Bella carrellata ! Luglio e Agosto, con stagione favorevole, sono mesi di grande soddisfazione per i micologi e per i micofagi 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Ottimo
ma le R. curtipes mi sembrano faginea, nella prima foto all'esemplare centrale si notano anche dei viraggi sul gambo.
La curtipes ha la base del gambo tozza/mozzata.



La curtipes ha la base del gambo tozza/mozzata.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
...avevo preso per buona la determinazione di Tiberio.



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 08 ago 2020, 23:39
- Nome: Claudio
- Comune: Liniköping
- regione: Östergötland
- nazione: Svezia
- fotocamera: iPhone SE
Re: I FUNGHI CHE POSSIAMO TROVARE IN LUGLIO-AGOSTO
Non so dal vivo, ma dalle foto sembra difficilissima da distinguere dalla Russula integra.Gizeta ha scritto: ↑01 lug 2021, 06:02Nello stesso habitat cresce anche Russula romellii, altra specie di grossa taglia con cromatismi molto variabili e di difficile separazione dalle specie vicine.
Le sue lamelle, molto fragili, a maturazione diventano decisamente crema per il colore della sporata.
Carne fragile e di sapore dolce
Alla fine, le russule sono un vero delirio 🫣