-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 13 gen 2021, 11:48
Il Buttero ha scritto: ↑13 gen 2021, 09:09
Ciao Franco, di solito trovo questa specie nei miei boschi Maremmani ma quest'anno non sono potuto andare. Anche nei boschi Laziali dove sono stato non li ho visti.
Non tutti gli anni si trovano. Non so se da noi quest'anno sono nati, perché, con la situazione sanitaria attuale, pochi sono usciti a funghi. Ma quando nascono se ne trovano tanti.

-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 13 gen 2021, 12:11
A Castelfusano escono da sempre puntualmente ogni anno ma quest'anno ne sono usciti veramente pochi, ecco qualche vecchio scatto, ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 13 gen 2021, 12:12
Ancora un paio di scatti,

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 13 gen 2021, 17:47
Ciao Gualberto: si capisce come mai da noi viene chiamato Paonazzo!