I FUNGHI DI MARZO .
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
ecco il particolare delle lamelle di un esemplare maturo di Entoloma saundersii ver. hiemale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
Nei boschetti di latifoglia spuntano i primi esemplari di Verpa bohemica, ottimo fungo commestibile con il quale si preparano delle deliziose tagliatelle o delle buonissime frittate.
Naturalmente, come le morchelle, sono funghi che vanno cotti bene ,perchè contengono delle sostanze leggermente tossiche che sono termolabili.
Naturalmente, come le morchelle, sono funghi che vanno cotti bene ,perchè contengono delle sostanze leggermente tossiche che sono termolabili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
Verpa bohemica è caratterizzata dalla mitra venosa, mentre Verpa digitaliformis ha la mitra liscia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
Queste due specie hanno la mitra che "si appoggia" sul gambo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
sempre precoce, possiamo trovare Morchella semilibera, con il gambo che si collega a metà altezza della mitra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
Lungo i fiumi su terreno sabbioso possiamo trovare i prini coprini: Coprinopsis atramentaria, fungo assolutamente da non consumare associato a sostanze alcoliche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
...e i primi Coprinus comatus ottimo fungo commestibile da consumare solo quando le lamelle sono ancora completamente bianche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
Sulle ceppaie ed altri detriti legnosi possiamo incontrare le prime numerose famiglie di Coprinellus disseminatus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
Sempre su detriti legnosi troviamo Psathyrella candolleana, specie commestibile ma non raccolta per l'esiguità, anzi per la quasi assenza di carne. Si riconosce a livello macroscopico dalle specie simili per il colore chiaro della cuticula e l'assenza di anello.
Qui mi fermo e lascio continuare gli amici Ktenea (Mauro) e Daniele che ci illustreranno le altre specie del mese tra le quali ve ne sono alcune molto ricercate.
, Giuseppe
Qui mi fermo e lascio continuare gli amici Ktenea (Mauro) e Daniele che ci illustreranno le altre specie del mese tra le quali ve ne sono alcune molto ricercate.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 15 feb 2011, 21:13
- Nome: Ermanno
- Comune: Nizza Monferrato
- regione: Piemonte
- nazione: Italia
Re: I FUNGHI DI MARZO 2012
appuntamento mensile utilissimo e sempre ottimamente rappresentato
Giuseppe
Ermanno


Ermanno