Pagina 1 di 1

Rifugio per coleotteri.

Inviato: 09 nov 2021, 18:33
da Gianca
Ecco a cosa serviva l'albero di Halloween. -shock-

Qualcuno su un social asseriva che la finestra ritagliata serviva per la raccolta della terra ricercata dai vivaisti, in effetti una volta si usava prenderla, ma non c'era bisogno di fare un taglio così.

Ė invece effettivamente un rifugio per coleotteri (come asseriva qualcun altro), in questo caso lo scarabeo Osmoderma eremita, loro entrano dai buchi che trovano nei tronchi cavi per rifugiarsi, la finestra è stata praticata per tenere sotto controllo la loro presenza/diffusione.

Informazione ricevuta da ex addetti della Riserva naturale Contrafforte Pliocenico.

-5327 Gianca

Re: Rifugio per coleotteri.

Inviato: 09 nov 2021, 19:16
da Raffaella13
interessante! almeno si tratta di una pratica per la conservazione della biodiversità e non della ingorda predazione di un singolo maleducato. Ho trovato note anche in rete sull'argomento. -5327

Re: Rifugio per coleotteri.

Inviato: 10 nov 2021, 11:33
da Franco Meiattini
Ma non potevano fare una finestra un po' più piccola?

Re: Rifugio per coleotteri.

Inviato: 13 nov 2021, 21:34
da Gianca
Franco Meiattini ha scritto:
10 nov 2021, 11:33
Ma non potevano fare una finestra un po' più piccola?
l'ho pensato anch'io, ma forse per fare una buona osservazione serviva grande, poi chissà...magari dopo richiudevano?

-5327