Pagina 1 di 2
Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 19 apr 2021, 16:13
da Franco Meiattini
Tempo fa postai Cinciarella e Pettirosso fotografati fra le piante in terrazza di mia figlia, dove aveva sistemato delle casette per il becchime.
Quest'anno i Pettirossi non si sono ancora presentati, ma le Cinciarelle (2) sono ancora presenti e ancora più intraprendenti.
Arrivano al volo verso la mangiatoia con le camole della farina, si fermano, mangiano a volontà e ripartono. Una è entrata anche in casa. Sono sempre più intraprendenti !!
Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 19 apr 2021, 16:15
da Franco Meiattini
-
Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 19 apr 2021, 16:15
da Franco Meiattini
In casa
Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 19 apr 2021, 16:17
da Franco Meiattini
Le foto non sono un granché, ma sono fotogrammi estratti da un filmato fatto con il telefonino.
A presto

Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 20 apr 2021, 00:15
da Salvatore Piturru
Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 20 apr 2021, 10:58
da Franco Meiattini
Anche nelle nostre zone viene chiamata Cinciallegra: in effetti è proprio allegta!

Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 20 apr 2021, 11:03
da mefi
Quella nelle foto sembrerebbe effettivamente Parus major (cinciallegra), mentre Cyanistes caeruleus (cinciarella) è un’altra specie.

Re: Cinciarella o Cinciallegra?
Inviato: 20 apr 2021, 18:45
da Franco Meiattini
Grazie Andrea per la precisazione.

Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 21 apr 2021, 14:15
da Salvatore Piturru
Re: Cyanistes caeruleus o Cinciarella
Inviato: 21 apr 2021, 17:26
da Raffaella13
Bella sequenza Franco! Sfido che si fiondano su quella bella terrazza: le proposte di ristoro sono al TOP!
Sono bellissime le Cinciallegre e pure le Cinciarelle. Non mancano neppure i Codibugnoli grigi. Vengono ancora a spilluzzicare alle mangiatoie, proprio fra i cespugli di fronte alla cucina, approfittando della partenza di scriccioli e pettirossi. Restano i merli che sono di un ingordigia inverosimile, battuti solo dalle tortore sempre a coppie. Una tortora in posizione sulla mangiatoia (che smuove e fa cadere becchime e semi a terra) l'altra sotto i cespugli che becchetta quanto caduto. Sono organizzatissime.
