-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 13 ago 2020, 17:32
Fotografata in luglio sulla porta di casa.
Non sono del tutto sicuro della determinazione e chiedo a voi esperti una conferma. Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 13 ago 2020, 19:35
Non è una Geometridae
Appartiene alla famiglia delle Erebidae, genere Catocala.
Per la specie è un po complicato perché sono tutte molto simili, comunque penso si tratti di Catocala nymphagoga

Lore
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 14 ago 2020, 16:08
Grande Lore.

-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 14 ago 2020, 16:42
Grazie Loredano.
Hai ragione: il giallo delle seconde ali mi avrebbe dovuto indirizzare meglio!