" Grillo"?
Inviato: 22 gen 2020, 01:44

Ciao a tutti, forse sbaglio, ma anche se non l'ho sentito cantare e poi si è mostrato in un'ora diurna, a me pare un grillo.


Che ne pensate? Grazie !!

FUNGHI, MICOLOGIA, BOSCHI, FIORI, AMBIENTI FLORISTICI E NATURALI
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/viewtopic.php?f=524&t=62377
Da quello che leggo anch'io( non sono un'esperto), in sardegna esiste solo la sottospecie, non ti so dire però quali siano i particolari che la differenziano dalla specie tipica.Raffaella13 ha scritto: ↑22 gen 2020, 17:32Chapeau Lore! Lui sì il vero esperto in questo campo. Chiediamo lumi a lui: potrebbe essere la E. chabrieri sottospecie “magnifica”, che leggo essere unica entità diffusa in Sardegna?
Grazie per info.
Grazie Loredano, sia per la determinazione della specie che la puntualizzazione sul sesso..(notevole)!! Ti faccio i complimenti per tue foto, bellissime, specie il primo piano quasi iquietante, ma di una bellezza mai vista, neanche sui documentari di Quark del Mitico Piero Angela.Lore ha scritto: ↑22 gen 2020, 17:17Non è un grillo.
Si tratta di Eupholidoptera chabrieri (fam. Tettigoniidae), l'esemplare raffigurato nelle tue foto rappresenta una femmina, mancante tra l'altro di entrambe le zampe posteriori per cui , oltre il non "cantare" non può più neanche saltare.
Di seguito alcune foto per confronto.
Lore
Raffaella13 ha scritto: ↑22 gen 2020, 17:32Chapeau Lore! Lui sì il vero esperto in questo campo. Chiediamo lumi a lui: potrebbe essere la E. chabrieri sottospecie “magnifica”, che leggo essere unica entità diffusa in Sardegna?
Grazie per info.