Non si erano mai visti, almeno per quanto ne so, degli ibis sacri nel Padule di Fucecchio, la più grande area paludosa interna nel nostro paese; l'area non è neppure annoverata fra quelle frequentate da questa specie, al contrario di varie zone sia del sud, sia del nord Italia.
Ne ho osservati tre ieri mattina, e stamattina ne ho visti alcuni sparsi per un ampio terreno paludoso:
E' una specie fortunatamente non a rischio di estinzione, al contrario dell'ibis eremita, specie in grave rischio. Una piccola comunità di questi ultimi è insediata nella laguna di Orbetello, e sono stati già fotografati dal Buttero. Gli ibis eremita sono animali nati in uno zoo austriaco e fanno parte di un importante progetto di reinserimento in natura, sono tutti marcati e alcuni hanno un GPS sul dorso:
Ibis sacro e eremita
-
- Membro FeM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 04 apr 2017, 20:39
- Nome: Luciano
- Comune: montecatini terme
- regione: toscana
- nazione: italia
Ibis sacro e eremita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15345
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Ibis sacro e eremita
Ciao Luciano, in questi ultimi anni sta prevalendo in me la ricerca dei funghi, ma in passato la mia più grande passione è stata quella di osservare gli animali, soprattutto gli uccelli (anatidi e limicoli in particolare) che frequentano le lagune i laghi ecc. Conosco benissimo le oasi W.W.F. di Burano e Orbetello perché ci sono stato tantissime volte, passandoci giornate intere anche con la mia famiglia. Grazie per queste foto, un abbraccio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Ibis sacro e eremita


-
- Membro FeM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 04 apr 2017, 20:39
- Nome: Luciano
- Comune: montecatini terme
- regione: toscana
- nazione: italia
Re: Ibis sacro e eremita
Ringrazio per le loro parole Raffaella13 e il Buttero, di cui ricambio l'abbraccio


