Ciao A tutti
Ho fotografato questa farfalla o falena diurna, sui miei libri non la trovo e neppure sul Webb chiedo a voi che conoscete bene gli insetti una determinazione. Grazie a tutti eli m
falena diurna
-
- Esperto
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
- Nome: eli
- Comune: onsernone
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- fotocamera: nikon p 80
- Località: Spruga v. onsernone
- Contatta:
falena diurna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: falena diurna
Si tratta di Anania funebris
Lore

-
- Esperto
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 06 set 2010, 21:36
- Nome: eli
- Comune: onsernone
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- fotocamera: nikon p 80
- Località: Spruga v. onsernone
- Contatta:
Re: falena diurna
grazie mille Loredano per la veloce determinazione da noi é molto rara soprattutto in aprile a 1200 s7m Cioa eli m
Purtroppo non si trovano funghi salvo i polipori che non hanno spore dato al forte succità .
Purtroppo non si trovano funghi salvo i polipori che non hanno spore dato al forte succità .