Pagina 1 di 2
Zecca
Inviato: 28 giu 2016, 20:48
da Sciubba
Oggi al ritorno da un'uscita a funghi,ho trovato la mia prima e spero ultima zecca!l'ho trovata appena sotto il ginocchio!brutta cosa,ma servirà a controllarmi/ci bene dopo ogni uscita!piccole ma maledette!

Re: Zecca
Inviato: 29 giu 2016, 22:22
da Sciubba
e poco dopo ho trovato la compagna....
Re: Zecca
Inviato: 29 giu 2016, 22:30
da djmark
Maledette...
Re: Zecca
Inviato: 29 giu 2016, 23:02
da Raffaella13
Re: Zecca
Inviato: 30 giu 2016, 08:40
da Paola R.
Ultimamente ho avuto la bella idea (faceva un gran caldo!) di andare per boschi in calzoncini. Al ritorno ne avevo 4 attaccate, due per gamba.
Per fortuna erano molto piccole e si sono staccate abbastanza facilmente.
Comunque d'ora in poi, nei boschi solo in calzoni lunghi, con le calze sopra e la maglietta infilata dentro!
Sembra che quest'anno qui siano particolarmente numerose.
Paola
Re: Zecca
Inviato: 30 giu 2016, 08:53
da Raffaella13
aggiungerei anche:con spray antizecche sul tessuto piu' esterno dei pantaloni, della camicia, sul cappello! sufficiente per 2-3 ore. Il tossicologo del nostro gruppo raccomanda anche: mettetevi per il bosco i vestiti piu' vecchi. Alla fine della passeggiata (o della battuta ....) togliete scarpe calze e vestiti esterni e cacciate tutto in sacchetto di nylon da chiudere bene. Al rientro, tutto in lavatrice: questo dovrebbe abbassare le possibilità di insediamento delle zecche.
Paola R. ha scritto:Ultimamente ho avuto la bella idea (faceva un gran caldo!) di andare per boschi in calzoncini. Al ritorno ne avevo 4 attaccate, due per gamba.
Per fortuna erano molto piccole e si sono staccate abbastanza facilmente.
Comunque d'ora in poi, nei boschi solo in calzoni lunghi, con le calze sopra e la maglietta infilata dentro!
Sembra che quest'anno qui siano particolarmente numerose.
Paola
Re: Zecca
Inviato: 10 set 2016, 00:14
da Sergio54
Una bella rottura le zecche...consiglio da uno a cui le zecche sono affezionate

: se vi accorgete di averla/e prese, importantissimo e prima cosa da fare è toglierle subito con qualsiasi mezzo, evitando di schiacciare l'addome. Non è importante se resta un pezzo di rostro che sarà espulso col tempo, l'importante è rimuovere l'addome specialmente per il morbo di Lyme e l' ehrlichiosi che sono trasmesse da batteri e prima si agisce e minore è la possibilità e la potenzialità del contagio.Per la TBE che imperversa in quasi tutta l' Europa e purtroppo anche dalle nostre parti, trattandosi di un virus, l'unico rimedio sono i nostri anticorpi e il vaccino...
Tbe e morbo di Lyme sono trasmesse da zecche del genere Ixodes , come quella beccata da Sciubba, mentre l' ehrlichiosi è portata generalmente da zecche pare del genere Amblyomma et altri che si riscontrano sugli uccelli e specialmente negli ovini.
Personalmente sono vaccinato per la TBE dal 2008

Re: Zecca
Inviato: 16 set 2016, 18:11
da Bruce
anch'io vaccinato per la TBE, per chi va per boschi in zone infette è proprio il caso
e pure io visto che sono "selvatico" sono particolarmente gradito alle zecche, da parte mia NON ricambio
qualche consiglio: repellente valido, vestiario chiaro per vederle subito, al rientro prima della doccia controllo accurato di tutto il corpo (per i pelosi consiglio la depilazione

)
avere sempre con se apposita pinzetta da usare con movimento rotatorio per estrarle, ovviamente disinfezione e poi tenere d'occhio la pelle per giorni / settimane se compare l'eritema migrante ...
leggevo che è fondamentale che non restino a lungo sotto pelle (per questo il controllo dell'epidermide va fatto quanto prima) e anche che l'estrazione avvenga senza "irritarle"
poi ci sono periodi in cui sono molto più frequenti e affamate: primavera, inizio estate
chi ha bambini controllarli bene anche sul cuoio capelluto
Re: Zecca
Inviato: 16 set 2016, 18:37
da Ugo.Fraboni
Per esperienza personale ti suggerirei di andare dal medico per un trattamento specifico preventivo a scanso di spiacevoli inconvenienti relativi a infezioni.Ciao Ugo
Re: Zecca
Inviato: 16 set 2016, 19:25
da Gianca
Che sappia io il trattamento preventivo se è antibiotico va fatto solo a infezione accertata, non prendiamo antibiotici con facilità.
Se vuoi fare una cura preventiva è meglio parlarne con un medico esperto di malattie infettive, che ti dirà di non farla.
Purtroppo anch'io ho avuto un'esperienza importante con queste schifezze.

Gianca