Tritone punteggiato

Rispondi
Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Tritone punteggiato

Messaggio da Stecca » 17 feb 2025, 13:14

Foto del 15/02
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Tritone punteggiato

Messaggio da Stecca » 17 feb 2025, 13:16

Foto scattate immergendo la fotocamera -cold-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1552
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Tritone punteggiato

Messaggio da Stecca » 17 feb 2025, 13:23

Questi fontanili,mantenuti dalle Universita' Agtarie di Tolfa e Allumiere,Sono dei piccoli ecosistemi,fondamentali per questi piccoli anfibi purtroppo sempre piu' rari.
-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30514
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Tritone punteggiato

Messaggio da Gianca » 17 feb 2025, 14:54

Stecca ha scritto:
17 feb 2025, 13:23
Questi fontanili,mantenuti dalle Universita' Agtarie di Tolfa e Allumiere,Sono dei piccoli ecosistemi,fondamentali per questi piccoli anfibi purtroppo sempre piu' rari.
-5327
Ormai sono introvabili, io ne ho visto solo uno in quasi 50 anni.

-6565

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Tritone punteggiato

Messaggio da Franco Meiattini » 17 feb 2025, 19:21

I fontanili sono oasi preziose per tanti organismi, vegetali e animali!
E' vero, i tritoni sono sempre più rari. E pensare che quando ero ragazzo (parliamo di una settantina di anni fa) li trovavo facilmente in ogni pozza sorgiva!

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Tritone punteggiato

Messaggio da Raffaella13 » 18 feb 2025, 01:37

Incontro di grande interesse👏🏻👏🏻👏🏻un anfibio che è’ legato alla mitologia ma principalmente che testimonia che conservare zone di fontanili e sorgenti permette alla specie di vivere e moltiplicarsi.
Molto apprezzato il tuo post Massimo

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13701
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Tritone punteggiato

Messaggio da Queletia mirabilis » 18 feb 2025, 08:33

-6116 -6116 -6116

Rispondi