da determinare

Rispondi
Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13701
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

da determinare

Messaggio da Queletia mirabilis » 22 set 2024, 14:40

Abbiamo trovato questi coleotteri(?) morti e ce ne erano almeno altri 7-8 nelle vicinanze. Qualcuno li sa determinare? Chissà a cosa è dovuta questa strage.
P.S. scusate per la foto sfuocata.

IMG-20240922-WA0000.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: da determinare

Messaggio da Raffaella13 » 23 set 2024, 03:13

Scaroboidea , ma non so proprio individuare specie.
Quanto alla loro morte…che abbiano mangiato -5367 :mm: funghi :hahaha: velenosi? :hahaha:
Penso più ad annegamento, se le piogge hanno avuto carattere torrenziale.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13701
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: da determinare

Messaggio da Queletia mirabilis » 23 set 2024, 07:25

Raffaella13 ha scritto:
23 set 2024, 03:13
Scaroboidea , ma non so proprio individuare specie.
Quanto alla loro morte…che abbiano mangiato -5367 :mm: funghi :hahaha: velenosi? :hahaha:
Penso più ad annegamento, se le piogge hanno avuto carattere torrenziale.
Grazie, Raffaella. Per la specie vediamo cosa dirà Loredano.
Non credo siano morti per annegamento, perché erano in una zona molto sabbiosa, che drena bene. E poi erano tutti radunati in un paio di metri quadri. Una pioggia torrenziale li avrebbe portati via.
Mah? Peccato comunque che ne siano morti così tanti.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: da determinare

Messaggio da Franco Meiattini » 23 set 2024, 10:26

Avranno avuto uno spruzzata di veleno?

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13701
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: da determinare

Messaggio da Queletia mirabilis » 23 set 2024, 11:27

Franco Meiattini ha scritto:
23 set 2024, 10:26
Avranno avuto uno spruzzata di veleno?
Erano in pieno bosco. Mi parrebbe strano.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11431
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: da determinare

Messaggio da Raffaella13 » 23 set 2024, 18:52

Sarà stata la riserva di qualche predatore, non sufficientemente protetta dall’acqua?

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6944
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: da determinare

Messaggio da Franco Meiattini » 24 set 2024, 18:08

Potrebbe essere Popilia japonica, che vive in gruppi di numerosi individui? Se vivono insieme, può essere anche che muoiano insieme!
E' un coleottero di importazione involontaria che causa molti danni alle piante. ssbsdb

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6943
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: da determinare

Messaggio da Lore » 24 set 2024, 23:38

Potrebbero essere ( per la parte ventrale di colore verde metallico ) Anoplotrupes stercorosus oppure Geotrupes stercorarius, difficile distinguerli da questa foto, serve particolari delle tibie.
Per il fatto che siano morti tutti insieme non ne conosco il motivo.

-5327 Lore

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13701
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: da determinare

Messaggio da Queletia mirabilis » 25 set 2024, 07:32

Grazie delle risposte. Sapevo di poter contare sul forum.

Rispondi