Insetto da determinare

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Insetto da determinare

Messaggio da mefi » 06 lug 2024, 18:11

Mi era sembrato un bombo al momento ma riguardando le foto mi sembra altro!

Su fiore di Knautia (grazie Raffaella!) sul Monte Baldo, altitudine 1300-1400 m.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15342
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Insetto da determinare

Messaggio da Gualberto » 06 lug 2024, 20:53

Trichius fasciatus secondo la mia opinione, è molto comune nel nostro paese, sentiamo però Lore se passa; ciao

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Insetto da determinare

Messaggio da mefi » 06 lug 2024, 21:43

Gualberto ha scritto:
06 lug 2024, 20:53
Trichius fasciatus secondo la mia opinione, è molto comune nel nostro paese, sentiamo però Lore se passa; ciao
-6565 sembrerebbe proprio lui

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: Insetto da determinare

Messaggio da Lore » 06 lug 2024, 23:31

Si.
Trichius fasciatus

-5327 Lore

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11447
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Insetto da determinare

Messaggio da Raffaella13 » 07 lug 2024, 01:53

Che mise molto attuale che sfoggia questo insetto: ssdsd

Rispondi