Osservando con una forte lente il Resupinatus di cui a questo link: viewtopic.php?f=15&t=67385&start=30 ci siamo accorti che il legnetto su cui vegeta il fungo è pieno di insetti microscopici. Ragnetti, lombrichi e questo in foto che ha una specie di asterisco bianco sul dorso. Qualcuno ha idea di come si chiami? Ricordo che le sue dimensioni sono inferiori al millimetro.
Insetto da determinare
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Insetto da determinare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6943
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Insetto da determinare
E' un acaro, forse del genere Diapterobates
Qella specie di asterisco,secondo me, è un riflesso luminoso.
Lore
Qella specie di asterisco,secondo me, è un riflesso luminoso.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia