-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 21 ago 2022, 20:18

sotto faggio h 1300m-

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
falco pellegrino
- Membro FeM
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
- Nome: riccardo rocco
- Comune: pescara
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: canon 600d
Messaggio
da falco pellegrino » 21 ago 2022, 22:38
Altra foto-

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6943
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 21 ago 2022, 23:16
Bruco di Phalera bucephala
Una Falena che riesce a mimetizzarsi in modo perfetto, viene volgarmente chiamata Falena rametto, basta vedere qualche foto in rete per capire il perchè di tale appellativo.
Io personalmente non sono ancora riuscito a fotografarla, ma prima o poi...mi deve capitare a tiro, il problema sarà scovarla.

Lore
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 22 ago 2022, 11:50
Ho seguito il consiglio di Lore e sono rimasto a bocca aperta ! Difficile trovare in natura un mimetismo più efficace del suo
