-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 05 apr 2022, 20:32
Stamattina a circa 30 cm di distanza, ho trovato due ammassi gelatinosi di circa 10 cm pieni di puntini neri, ho subito pensato a uova di rana.
Ho chiesto a uno specialista e mi ha detto che sembrano uova di
Rana dalmatina.
PS: non le avevo mai viste

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 05 apr 2022, 20:56
Belle foto.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 05 apr 2022, 22:49
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 06 apr 2022, 17:14
Speriamo che raggiungano la maturità fino a rane. Stanno diminuendo a vista d'occhio !
-
Stecca
- Membro FeM
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
- Nome: Massimo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: italia
Messaggio
da Stecca » 07 apr 2022, 11:22
Gli anfibi sono indice di ambienete sano,da proteggere.

-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11434
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 07 apr 2022, 19:16
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 07 apr 2022, 20:49
Franco Meiattini ha scritto: ↑06 apr 2022, 17:14
Speriamo che raggiungano la maturità fino a rane. Stanno diminuendo a vista d'occhio !
Ne vedo veramente poche, speriamo
Stecca ha scritto: ↑07 apr 2022, 11:22
Gli anfibi sono indice di ambienete sano,da proteggere.
In effetti la zona è quasi disabitata, ma si sta coprendo di rovi spinosi.

A tutti.

Gianca
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12