Chi mi da un aiuto?
Confrontando in web, per questo ragno mi indirizzo alla famiglia Saltidae, Icius subinermis per la sua livrea.
Si stava trascinando un’ape, cacciata nel cuore di un fiore di Magnolia grandiflora.
Bellezza è bellezza, ma se deve pure magna’…
Scena di caccia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Scena di caccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Scena di caccia
Dovresti conoscerlo bene, osserva la figura sull'opistosoma nella seconda foto.
Io ci vedo il cappello di Napoleone.
Questo è bianco ma può essere anche giallo oppure rosso.
Lore
Io ci vedo il cappello di Napoleone.
Questo è bianco ma può essere anche giallo oppure rosso.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Scena di caccia
Grazie Lore, e’ vero!
Quindi Thomasidae, Synema globosae. Ho più osservato la situazione che i caratteri

Quindi Thomasidae, Synema globosae. Ho più osservato la situazione che i caratteri



-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Scena di caccia


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.