-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 21 mag 2021, 09:55
Trovato in prato montano, ma chi è ?

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 21 mag 2021, 21:24
Meloe proscarabaeus: non proprio simpatico...distruttore di alveari e di api, nonché di grandi quantità di fiori naturali e piante coltivate. Cosa più grave: le sue larve passano dai fiori su cui si arrampicano alle arnie aggrappandosi alle api. Finiscono così per entrare nelle arnie, dove determinano la morte delle larve e pupe, mangiandosi miele e distruggendo la comunità. Mi sta...sotto i tacchi

-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 21 mag 2021, 22:48
Meloe violaceus
Nella terza foto si vede bene il solco alla base del pronoto non presente nella specie Meloe proscarabaeus.

Lore
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 22 mag 2021, 20:06
Raffaella13 ha scritto: ↑21 mag 2021, 21:24
Meloe proscarabaeus: non proprio simpatico...distruttore di alveari e di api, nonché di grandi quantità di fiori naturali e piante coltivate. Cosa più grave: le sue larve passano dai fiori su cui si arrampicano alle arnie aggrappandosi alle api. Finiscono così per entrare nelle arnie, dove determinano la morte delle larve e pupe, mangiandosi miele e distruggendo la comunità. Mi sta...sotto i tacchi
Lore ha scritto: ↑21 mag 2021, 22:48
Meloe violaceus
Nella terza foto si vede bene il solco alla base del pronoto non presente nella specie Meloe proscarabaeus.

Lore

Ad entrambi

Gianca
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 10 giu 2021, 17:07
Raffaella13 ha scritto: ↑21 mag 2021, 21:24
Meloe proscarabaeus: non proprio simpatico...distruttore di alveari e di api, nonché di grandi quantità di fiori naturali e piante coltivate. Cosa più grave: le sue larve passano dai fiori su cui si arrampicano alle arnie aggrappandosi alle api. Finiscono così per entrare nelle arnie, dove determinano la morte delle larve e pupe, mangiandosi miele e distruggendo la comunità. Mi sta...sotto i tacchi
Prendendo spunto dalla descrizione di Raffaella mi sono ricordato di queste foto dove si possono notare numerose larve di Meloe proscarabaeus in azione.
Di solito salgono e si nascondono nella corolla centrale di Leucathemum vulgare, appena un'ape si posa sul fiore escono velocemente allo scoperto e si aggrappano tenacemente sul malcapitato insetto, a volte sono talmente numerose che il poveretto non riesce neanche a riprendere il volo.
Naturalmente in questo caso hanno sbagliato bersaglio, aggrappandosi ad un dittero non ci sarà nessun viaggio verso l'alveare.

Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 10 giu 2021, 18:34
fantastico
che forum di esperti vari che è questo!
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 10 giu 2021, 21:49
L’autostop ha le sue incertezze

magia sempre nelle tue foto
