Un gradito incontro...
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Un gradito incontro...
stamattina verso le 11, fortunatamente l'ho vista da due metri di distanza da noi, perché quando poi la ho presa si è scatenato il panico tra i miei tre compagni. Era dall'otto agosto del 2018 che non prendevo più vipere, anzi da quell'ultimo morso che ho preso decisi di non prenderle più, ma questa era troppo bella; provo a postare due scatti e due video anche se non so quale sarà il risultato; un salutone, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Un gradito incontro...
Non sono riuscito a postare i due video, ho quindi fatto altri tre scatti al video stesso ma la risoluzione è scadente; un salutone, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Un gradito incontro...



Come fu la volta del morso, se posso chiedere?
E: cosa ti ha riportato l’appetito di misurarti con lo stesso rischio?
L’ultima volta che ho visto maneggiare un rettile pericoloso (purtroppo anche in quel caso con esito infausto) era da parte di un predicatore di quelli carismatici americani - stai pensando anche tu di metter su una setta di adepti?

-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Un gradito incontro...
Io ho rimediato quattro morsi, l'ultimo dei quali l'otto agosto 2018; sono stati particolarmente cruenti, l'ultimo addirittura han dovuto farmi il "bocca a bocca" perché dopo tre minuti me ne ero già "andato". Questa pericolosità si manifesta quando sei stato già morso altre volte( contrariamente a quanto si pensa). Sono stato spinto a catturarla, nonostante mi fossi riproposto di andare in pensione,
Gualberto per il fatto che era molto bella e che volevo vedere se fosse maschio o femmina; per vedere il genere bisogna osservare la zona ventrale; se questa è nero-bluastra si tratta di maschio, se è rosa-aranciata si tratta di femmina. Comunque a me interessa tutto ciò che esiste in natura, animali, piante, fiori, funghi, montagne, laghi etc..etc...
, Gualberto



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Un gradito incontro...
Quindi la diceria che si resiste di più al veleno dei serpenti facendoci “l’abitudine” è una leggenda metropolitana?Gualberto ha scritto: ↑29 mar 2021, 09:15Io ho rimediato quattro morsi, l'ultimo dei quali l'otto agosto 2018; sono stati particolarmente cruenti, l'ultimo addirittura han dovuto farmi il "bocca a bocca" perché dopo tre minuti me ne ero già "andato". Questa pericolosità si manifesta quando sei stato già morso altre volte( contrariamente a quanto si pensa). Sono stato spinto a catturarla, nonostante mi fossi riproposto di andare in pensione,![]()
Gualberto per il fatto che era molto bella e che volevo vedere se fosse maschio o femmina; per vedere il genere bisogna osservare la zona ventrale; se questa è nero-bluastra si tratta di maschio, se è rosa-aranciata si tratta di femmina. Comunque a me interessa tutto ciò che esiste in natura, animali, piante, fiori, funghi, montagne, laghi etc..etc...
, Gualberto

-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Un gradito incontro...
Esattissimo Mefi, quando si tratta di veleni "citotossici" non esiste il "Mitridatismo", anzi è l'esatto contrario perché ogni successivo morso il veleno viene immediatamente "riconosciuto" dai linfonodi inguinali o sottoascellari, infatti nel caso del mio ultimo morso passarono circa tre minuti prima che cessasse il respiro, che mi fu ripristinato in dieci minuti da mia figlia che mi praticò il bocca a bocca e bocca naso primi di giungere a L'Aquila in ospedale. Se uno si intossica con una Amanita, o qualsiasi fungo letale, nel caso sopravvivesse e poi consuma di nuovo il fungo mortale ha sempre più possibilità di morire perché le "funzioni" sono già compromesse dal precedente avvelenamento. Il Mitridatismo ha efficacia nei tossici che non intossicano le Cellule, per esempio parlando di funghi può essere efficace nella sindrome gastroenterica-acroresinoide, ma è come se io inizio a mangiare peperoncino, pian piano mi abituo al punto che ne aumento la dose perché mi sono assuefatto alla stessa routine; spero di essere stato utile; un salutone, Gualberto
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Un gradito incontro...
Grazie, spiegazione perfetta e chiaraGualberto ha scritto: ↑29 mar 2021, 13:05Esattissimo Mefi, quando si tratta di veleni "citotossici" non esiste il "Mitridatismo", anzi è l'esatto contrario perché ogni successivo morso il veleno viene immediatamente "riconosciuto" dai linfonodi inguinali o sottoascellari, infatti nel caso del mio ultimo morso passarono circa tre minuti prima che cessasse il respiro, che mi fu ripristinato in dieci minuti da mia figlia che mi praticò il bocca a bocca e bocca naso primi di giungere a L'Aquila in ospedale. Se uno si intossica con una Amanita, o qualsiasi fungo letale, nel caso sopravvivesse e poi consuma di nuovo il fungo mortale ha sempre più possibilità di morire perché le "funzioni" sono già compromesse dal precedente avvelenamento. Il Mitridatismo ha efficacia nei tossici che non intossicano le Cellule, per esempio parlando di funghi può essere efficace nella sindrome gastroenterica-acroresinoide, ma è come se io inizio a mangiare peperoncino, pian piano mi abituo al punto che ne aumento la dose perché mi sono assuefatto alla stessa routine; spero di essere stato utile; un salutone, Gualberto

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Re: Un gradito incontro...

Complimenti per le belle immagini del rettile,





