
Lepus europaeus
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Lepus europaeus
Lepre comune (Lepus europaeus).
Lore

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Lepus europaeus
Lepre comune (Lepus europaeus).
Lore

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lepus europaeus
Ciao Lore, che spettacolo vederli nei prati stabili, di buon mattino.
Ormai ci siamo quasi perché: “par San Vaentin, corre el lusso (luccio) e anca el lievorin (leprotto).
Mio padre lo citava spesso questo detto,apprestandosi a godere delle loro apparizioni.
Un bel momento immortalato bene, con sensibilità. Grazie Lore
Ormai ci siamo quasi perché: “par San Vaentin, corre el lusso (luccio) e anca el lievorin (leprotto).
Mio padre lo citava spesso questo detto,apprestandosi a godere delle loro apparizioni.
Un bel momento immortalato bene, con sensibilità. Grazie Lore
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Re: Lepus europaeus



-
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Lepus europaeus
Belle foto.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lepus europaeus
Uno spettacolo vederle correre...
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Lepus europaeus
Avevo realizzato anche un breve video su quell'esemplare, dal quale ho estratto queste immagini.
Tipico comportamento della lepre,il rizzarsi sulle zampe posteriori per avere una visuale più ampia, molto utile, nella bella stagione quando l'erba dei prati è molto alta, per non farsi sorprendere dai predatori, di solito, quando sono in gruppo a brucare, una di loro è sempre di vedetta.
Lore
Tipico comportamento della lepre,il rizzarsi sulle zampe posteriori per avere una visuale più ampia, molto utile, nella bella stagione quando l'erba dei prati è molto alta, per non farsi sorprendere dai predatori, di solito, quando sono in gruppo a brucare, una di loro è sempre di vedetta.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lepus europaeus
Che fermo immagine 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lepus europaeus
Applausi a scena aperta.
Bravo Loredano!
Bravo Loredano!