
Grillo campestre ?
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Grillo campestre ?
Lungo circa 3 - 4 cm, mi sembra Grillo campestre.
Gianca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Grillo campestre ?
Bellissimo esemplare: è quello classico delle illustrazioni di Pinocchio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Grillo campestre ?
Esatto!
Una femmina che sta traslocando verso la tana di un maschio, (il loro "canto" funge da richiamo) per accoppiarsi.
Per completare metto un paio di foto del maschio, così si possono apprezzare le differenze per il riconoscimento.
Lore
Una femmina che sta traslocando verso la tana di un maschio, (il loro "canto" funge da richiamo) per accoppiarsi.
Per completare metto un paio di foto del maschio, così si possono apprezzare le differenze per il riconoscimento.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Re: Grillo campestre ?
Bellissimo ... quindi è questo quello che sentiamo cantare nella notte? 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Grillo campestre ?
Proprio lui, anche se purtroppo se ne sente sempre meno!Salvatore Piturru ha scritto: ↑25 mag 2020, 19:15Bellissimo ... quindi è questo quello che sentiamo cantare nella notte?![]()
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Re: Grillo campestre ?
Finalmente lo vedo. Lo sentiamo solamente nelle calde sere d'estate. Grazie Franco.Franco Meiattini ha scritto: ↑26 mag 2020, 15:51Proprio lui, anche se purtroppo se ne sente sempre meno!Salvatore Piturru ha scritto: ↑25 mag 2020, 19:15Bellissimo ... quindi è questo quello che sentiamo cantare nella notte?![]()
