-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 22 gen 2020, 01:44
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 22 gen 2020, 01:52
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 22 gen 2020, 01:53

Alle prox

-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 22 gen 2020, 15:42
Mi sembra il Grillo Parlante di Pinocchio!
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 22 gen 2020, 17:17
Non è un grillo.
Si tratta di Eupholidoptera chabrieri (fam. Tettigoniidae), l'esemplare raffigurato nelle tue foto rappresenta una femmina, mancante tra l'altro di entrambe le zampe posteriori per cui , oltre il non "cantare" non può più neanche saltare.
Di seguito alcune foto per confronto.

Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 22 gen 2020, 17:32
Chapeau Lore! Lui sì il vero esperto in questo campo. Chiediamo lumi a lui: potrebbe essere la E. chabrieri sottospecie “magnifica”, che leggo essere unica entità diffusa in Sardegna?
Grazie per info.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 22 gen 2020, 21:58
Raffaella13 ha scritto: ↑22 gen 2020, 17:32
Chapeau Lore! Lui sì il vero esperto in questo campo. Chiediamo lumi a lui: potrebbe essere la E. chabrieri sottospecie “magnifica”, che leggo essere unica entità diffusa in Sardegna?
Grazie per info.
Da quello che leggo anch'io( non sono un'esperto), in sardegna esiste solo la sottospecie, non ti so dire però quali siano i particolari che la differenziano dalla specie tipica.

Lore
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 23 gen 2020, 01:00
Lore ha scritto: ↑22 gen 2020, 17:17
Non è un grillo.
Si tratta di Eupholidoptera chabrieri (fam. Tettigoniidae), l'esemplare raffigurato nelle tue foto rappresenta una femmina, mancante tra l'altro di entrambe le zampe posteriori per cui , oltre il non "cantare" non può più neanche saltare.
Di seguito alcune foto per confronto.

Lore
Grazie Loredano, sia per la determinazione della specie che la puntualizzazione sul sesso..(notevole)!! Ti faccio i complimenti per tue foto, bellissime, specie il primo piano quasi iquietante, ma di una bellezza mai vista, neanche sui documentari di Quark del Mitico Piero Angela.

-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 23 gen 2020, 01:02
Franco Meiattini ha scritto: ↑22 gen 2020, 15:42
Mi sembra il Grillo Parlante di Pinocchio!
Però quello di Pinocchio era più bruttino

un saluto Franco.

-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 23 gen 2020, 01:50
Raffaella13 ha scritto: ↑22 gen 2020, 17:32
Chapeau Lore! Lui sì il vero esperto in questo campo. Chiediamo lumi a lui: potrebbe essere la E. chabrieri sottospecie “magnifica”, che leggo essere unica entità diffusa in Sardegna?
Grazie per info.
Grazie Raffaella, quel E. chabrieri l'avro visto un paio di volte in vita mia, fotografato ...una solamente. COMPLIMENTI anche a te.
