Quiz ornitologico
-
- Membro FeM
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07 set 2016, 17:22
- Nome: Riccardo
- Comune: Trieste
- regione: FVG
- nazione: Italia
Quiz ornitologico
bellissimo uccello solo accidentale in Italia, lo riconoscete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Quiz ornitologico
Dovrebbe essere un Airone nero=Egretta ardesiaca ma io non l'ho mai visto in nessuna di tutte le nostre oasi del WWF; CIAO, gUALBERTO
-
- Membro FeM
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07 set 2016, 17:22
- Nome: Riccardo
- Comune: Trieste
- regione: FVG
- nazione: Italia
Re: Quiz ornitologico
Egretta sì, ma non è l'ardesiaca. Questa ha il sottogola bianco.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Quiz ornitologico
Egretta gularis,ho frequentato le oasi di tutta Italia per tanti anni ma non ho mai visto questo uccello, sicuramente è presente in Africa.Tu lo hai fotografato ? 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07 set 2016, 17:22
- Nome: Riccardo
- Comune: Trieste
- regione: FVG
- nazione: Italia
Re: Quiz ornitologico
yes! ok!
sì la foto è mia, ma scattata in Sud Egitto dove è frequente. In Italia la mia guida degli uccelli dice che è "accidentale in aumento nelle ultime decadi", anch'io mai visto qui, ma alle mie latitudini penso non sia mai arrivato
sì la foto è mia, ma scattata in Sud Egitto dove è frequente. In Italia la mia guida degli uccelli dice che è "accidentale in aumento nelle ultime decadi", anch'io mai visto qui, ma alle mie latitudini penso non sia mai arrivato
-
- Membro FeM
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07 set 2016, 17:22
- Nome: Riccardo
- Comune: Trieste
- regione: FVG
- nazione: Italia
Re: Quiz ornitologico
che poi nella foto iniziale ho messo la forma scura della gularis, ma più frequente è la forma chiara, molto simile alla nostra garzetta, quindi anche se per caso la si vede qui bisogna essere super esperti e attenti per riconoscerla
ecco la forma chiara della gularis
ecco la forma chiara della gularis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.