-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 12 feb 2018, 02:35
...una tartaruga, fotografata qualche anno fa agli alberoni, nel parco delta del Po.
Ringrazio per le risposte
009.JPG
006.JPG

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 12 feb 2018, 03:46
La prima ha striature rosse sulla testa: e' una introduzione clandestina penso, molto invasiva. Penso a Trachemys scripta elegans. ...
Le altre sono poco distinguibili: ormai mi ci vuole il binocolo

-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 12 feb 2018, 09:19
Belle e secondo me in alcuni posti sono quasi invasive...in certi canali ci sono solo loro che lo abitano fino a quando non vengono predate da qualche ucello che si cibano dei piccoli....
-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 15 feb 2018, 19:14
Grazie per i pareri
