-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 06 feb 2018, 00:52
...fotografate sull'isola di Cherso qualche anno fa, a cui vorei dare un nome se possibile. Ringrazio sentitamente chi può darmi un aiuto
DSCN1098.JPG
DSCN0973.JPG
DSCN0973.JPG

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 06 feb 2018, 09:40
Per le prime tre sono incerto tra Arctia villica ed Arctia konewkaii, per la quarta per ora passo, ciao, Gualberto
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 06 feb 2018, 09:42
Volevo aggiungere che sono "Falene", ciao, Gualberto
-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 06 feb 2018, 11:21
Gualberto ha scritto:Volevo aggiungere che sono "Falene", ciao, Gualberto
accidenti... pure un "farfallologo" sei
complimenti

-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 06 feb 2018, 15:07
Non sono un farfallologo Massimo, però mi interesso, dalla età prescolare, di tutto ciò che riguarda la natura, quindi anche tutti gli animali, con speciale riguardo per i serpenti, mi barcameno qua e la, ma una vita intera non è sufficiente, devo ancora imparare molto; un salutone, Gualberto
-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 06 feb 2018, 17:48
Ciao Sergio, la prima come ha detto giustamente Gualberto è una falena e delle due che ha scritto secondo me per il disegno delle ali è Arctia villica. La seconda farfalla anche se ce ne sono tante simili secondo me è
Lasiommata (Pararge) maera.

-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 06 feb 2018, 19:11
Grazie a tutti,
mandi Sergio
