
Gheppio oppure?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Gheppio oppure?
Un aiuto per favore...la foto forse non aiuta ma mi piacerebbe sapere se si tratta di un Gheppio 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Gheppio oppure?
Mi autoredarguisco nel sentenziare che dovrebbe trattarsi di Accipiter nisus(sparviero) o Accipiter gentilis(astore), mi autocensuro perchè non dovrei pronunciarmi dal momento che l'uccello si vede solo da dietro e ad una distanza che non fa capire molto, però quanto basta per farmi escludere che sia un Gheppio; naturalmente se la dimensione è simile a quella di un Gheppio allora si tratterà di Accipiter nisus, se invece è più grande allora si tratterà di Accipiter gentilis, un salutone, Gualberto
-
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Gheppio oppure?
Ciao Matteo, sono d'accordo con quello che ha scritto Gualberto. Sicuramente no Gheppio. Un particolare che si vede sono le barre scure sulle timoniere (coda) ma le hanno entrambi i falchi indicati da Gualberto che anche secondo me sono i più probabili,difficilissimo andare oltre. Hai un'idea delle dimensioni ? Ad esempio la lunghezza totale. Se proprio dovessi fare un nome direi Sparviere. Tanti saluti.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Re: Gheppio oppure?
Grazie mille a entrambi....proverò di migliorare le foto non è facile ma sto imparando,ci vuole pazienza, esemplare in foto era più o meno alto 30 cm non grande....bel esemplare comunque...


