Gallo cedrone
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Gallo cedrone
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11434
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Gallo cedrone
Incontro emozionante, sempre. Ma scende nelle radure erbose? È' sempre immortalato su rami liberi, in quota o nei ghiaioni. Mio padre mi raccontava che si ciba in modo diverso, secondo le stagioni. In primavera anche di insetti e larve di formiche? Nelle altre stagioni aghi giovani di aghifoglie e frutti del bosco: un vero onnivoro questo Urogallo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Gallo cedrone
In natura l'ho visto 2 volte, nemmeno il tempo di alzare la digit che vola via con un battito d' ali maestoso e molto "rumoroso", quest'esemplare era in ricovero presso un centro avifauna se noti bene sulla coda si nota una sfocatura che non e altro che la maglia della rete metallica. Credo che per avere un'immagine "vera" bisognerebbe avvicinarsi alle arene di canto ma pur conoscendone qualcuna....... non vorrei disturbare.