Lepre in giardino
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Lepre in giardino
Il bel post di Loredano mi ha invogliato a presentare questo mio, con un leprotto trovato nascosto sotto cactus spinosi e cresciuto nel mio giardino, coccolato da piccolo da mia moglie. Probabilmente la madre era morta prima che crescesse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Lepre in giardino
Ciao Franco, bellissima.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13727
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Lepre in giardino
Furetto + lepre.
Eccezionale...
Eccezionale...
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Lepre in giardino
Tenero, “squacciato” nell’erba quasi a meglio mimetizzarsi. Che fortissime zampe mostra, fin da giovane: la sua grande arma di salvezza, unitamente alle sensibili e lunghe orecchie.


-
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Lepre in giardino
Bellissimo 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6958
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Lepre in giardino
Grazie a tutti.
Rimase con noi due anni, poi scomparve: richiamo della natura?
Rimase con noi due anni, poi scomparve: richiamo della natura?

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Re: Lepre in giardino



