Gestito dagli amici della Sardegna
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 20:20
Rieccomi! Ora è la volta dei funghi che abbiamo trovato e

domenica, o meglio di ciò che ne rimane: la maggior parte era secca o completamente invasa da parassiti!!!
Vediamo se sono riuscita a fare progressi, almeno nelle foto, visto che per la classificazione della maggior parte avrò bisogno, ancora per molto del vostro importantissimo aiuto.
Grazie della pazienza e dei preziosi consigli
Luisa
E ora la parola alle foto: ecco le prime.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 20:23
eccone altre:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 20:29
Questo mi sa che lo conosco: potrebbe essere un'Amanita rubescens?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 20:46
Potrebbe errese una Russula Rubroalba?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 21:00
Qui ho pensato ad un'Amanita Vaginata, ma non ne sono sicura. Non l'ho raccolta io e quindi non sono sicura di come fosse la volva e la striatura non mi sembra così pronunciata...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 21:12
Potrebbe essere uno Xerocomus???

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 21:14

questo non so proprio che cosa può essere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 21:20
E infine questo: potrebbe essere un Boletus Luridus... ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Nuvola
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 27 mag 2013, 21:52
- Nome: Luisa
- Comune: Capoterra
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D40x
Messaggio
da Nuvola » 21 giu 2013, 21:26
E dulcis in fundo un omaggio alla nostra mitica guidaaa!!!

Michelangelo
E con queste foto termino il mio resoconto dell'escursione. Spero di non avervi annoiato e resto in attesa di consigli e suggerimenti.
A presto e grazie ancora della pazienza
Luisa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 21 giu 2013, 21:54
Nonostante la siccità sei riuscita a trovare un bel po' di esemplari.
Gia e Gio