CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
Per gli amici sardi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA



Gia e Gio
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
Gia e Gio...si tiene proprio in Sardegna, ad Allai (provincia di Oristano)
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
Alessio1973 ha scritto:Gia e Gio...si tiene proprio in Sardegna, ad Allai (provincia di Oristano)



Gia&Gio
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
sicuramente molto interessante ed istruttivo.
Non so tuttavia cosa si intende nel post per "riservato agli iscritti"
ciao
Salvatore
Non so tuttavia cosa si intende nel post per "riservato agli iscritti"
ciao
Salvatore
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
Ma dove lo hai letto ?Salvatore Inzaina ha scritto:sicuramente molto interessante ed istruttivo.
Non so tuttavia cosa si intende nel post per "riservato agli iscritti"
ciao
Salvatore
Nel Manifesto ?
Enzo.

-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
si nel Manifesto, è scritto in rosso.Vincenzo Migliozzi ha scritto:Ma dove lo hai letto ?Salvatore Inzaina ha scritto:sicuramente molto interessante ed istruttivo.
Non so tuttavia cosa si intende nel post per "riservato agli iscritti"
ciao
Salvatore
Nel Manifesto ?
Enzo.

Salvatore
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
La presentazione del venerdì sera è aperta alla cittadinanza: parleremo di fiori (che cosa sono, a che cosa servono, cosa diventano ecc.). Per il laboratorio del sabato e l'escursione della domenica, che terminerà in un pranzo, è necessario iscriversi...l'Associazione Culturale S'Unda, organizzatrice del corso, ha deciso che non posso partecipare più di 25 persone: una scelta dovuta sia al fatto che il laboratorio si svolgerà utilizzando, nei limiti della disponibilità della signora Natura, piante fresche, sia al fatto che non è possibile 'fisicamente' - con una attività di laboratorio che prevede appunto l'osservazione diretta - seguire più persone con sufficiente attenzione. Da qui la necessità dell'iscrizione e il contributo richiesto...
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
E a questo punto si può anche dire "MANNAGGIA MANNAGGIA MANNAGGIA" tutto molto forte, SandroAlessio1973 ha scritto:La presentazione del venerdì sera è aperta alla cittadinanza: parleremo di fiori (che cosa sono, a che cosa servono, cosa diventano ecc.). Per il laboratorio del sabato e l'escursione della domenica, che terminerà in un pranzo, è necessario iscriversi...l'Associazione Culturale S'Unda, organizzatrice del corso, ha deciso che non posso partecipare più di 25 persone: una scelta dovuta sia al fatto che il laboratorio si svolgerà utilizzando, nei limiti della disponibilità della signora Natura, piante fresche, sia al fatto che non è possibile 'fisicamente' - con una attività di laboratorio che prevede appunto l'osservazione diretta - seguire più persone con sufficiente attenzione. Da qui la necessità dell'iscrizione e il contributo richiesto...
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Re: CORSO RICONOSCIMENTO ERBE SARDEGNA
perché Michelangelo ? 
