andiamo a controllare il territorio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
andiamo a controllare il territorio
Un piccolo giretto (forse non troppo piccolo) di circa 300 km complessivi. Lo scopo è il solito, una piacevole escursione con la mia signora, una verifica delle condizioni dei luoghi e l'acquisto di una ottima semola di grano duro per la preparazione del pane in casa.
Alla fine debbo ammettere che sopratutto nei castagneti, sarebbe meglio e opportuno rivisitarli tra qualche giorno.
Vi presento solo alcune foto relative allo stato del bosco. Altre foto le presento in altra sezione più appropriata.
Un caro saluto
Giorgio
Alla fine debbo ammettere che sopratutto nei castagneti, sarebbe meglio e opportuno rivisitarli tra qualche giorno.
Vi presento solo alcune foto relative allo stato del bosco. Altre foto le presento in altra sezione più appropriata.
Un caro saluto
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: andiamo a controllare il territorio
aggiungo anche queste poi le presento per la determinazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: andiamo a controllare il territorio
Con più guardo le foto che postate, più vi invidio (in senso buono naturalmente!): la Sardegna è una terra stupenda, bella dal mare all'interno, con i suoi paesaggi a volta aspri, a volta dolci, misteriosi, pieni di storia e tradizioni!
,
Giuseppe



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: andiamo a controllare il territorio

un caro saluto
Giorgio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: andiamo a controllare il territorio
tra i motivi della mia escursione di oggi ho scritto che andavo anche ad acquistare una particolare semola di grano duro.
Si in un paesino dell'interno della Sardegna (NURRI) è ancora usata una macina a pietra per la lavorazione del grano.
Ogni tanto, accompagno volentieri mia moglie visto che quei luoghi sono interessantissimi anche per i funghi.
In ogni caso lo scopo principale è realizzare quello che vedete in questa foto allegata. Un tipo di pane molto apprezzato qui in Sardegna "su moddizzosu"
ciao a tutti
giorgio
Si in un paesino dell'interno della Sardegna (NURRI) è ancora usata una macina a pietra per la lavorazione del grano.
Ogni tanto, accompagno volentieri mia moglie visto che quei luoghi sono interessantissimi anche per i funghi.
In ogni caso lo scopo principale è realizzare quello che vedete in questa foto allegata. Un tipo di pane molto apprezzato qui in Sardegna "su moddizzosu"
ciao a tutti
giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: andiamo a controllare il territorio
Ciao giorgio, ti consiglio di tenere d'occhio quel castagneto, dalle foto che hai postato avrò visto almeno una decina di porcini ma tu eri distratto dal pensiero del pane fatto in casa
by Raff



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: andiamo a controllare il territorio
Hai ragione GabrieleGabriele@ ha scritto:Vedo dalle foto che gli alberi di castagno hanno già le foglie,buon segno![]()
![]()
![]()
attraverso il monitor si sente il profumo di quel bellissimo pane
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
le tante foglie già presenti sono un segno interessante e da osservare attentamente.
Per quanto riguarda il pane ti posso garantire che è profumatissimo, mi spiace non poter trasmettere la fragranza.



Giorgio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: andiamo a controllare il territorio
Il castagnetto è in territorio di Seui. ti ringrazio per il tuo gradimento.patrizietta ha scritto:ciao giorgio ma quel bellissimo castagnetto è nella zona di nurri? complimenti x le bellissime foto![]()
![]()
![]()
![]()
un caro saluto alla signora liliana
ps non magnà troppi modizzosu che fanno ingrassare mi raccomando
Contraccambio con piacere i saluti anche da parte di Liliana e, tanto per cambiare, in questo momento sta preparando is moddizzosus. Ma .. sarà quella causa di qualche chilo di troppo che mi ritrovo?
saluti carissimi
giorgio
Re: andiamo a controllare il territorio
la prima e seconda foto penso
Polyporus arcularius
l' ultima
Peziza sp.
cio' provato..ciao giorgioooo
Polyporus arcularius
l' ultima
Peziza sp.
cio' provato..ciao giorgioooo