Gestito dagli amici della Sardegna
-
Gabriele@
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Messaggio
da Gabriele@ » 24 ott 2013, 17:36
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 24 ott 2013, 20:03
miabamba ha scritto:gli asini non volevano un passaggio...........volevano essere immortalati in questo splendido post

il fato aveva preparato una bella giornata per voi

e voi siete riusciti a trasmettercela

Grazie Alessandro ,gentilissimo.Sicuramente hai ragione è stata veramente una splendida e piacevolissima giornata .
Gia&Gio
-
EnzoF
- Moderatore globale
- Messaggi: 5293
- Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
- Nome: enzo
- Comune: rocca di papa
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da EnzoF » 24 ott 2013, 20:18
-
Mauro67
- Membro FeM
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 03 apr 2012, 21:43
- Nome: mauro
- Comune: mogoro
- regione: sardegna
- nazione: italiana
Messaggio
da Mauro67 » 24 ott 2013, 20:19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 24 ott 2013, 20:44
cercatore ha scritto:Ma quanti sono sti funghi? nemmeno avesse diluviato un mese. Nel centro Sardegna è tutto secco e si trovano pochissime specie, è vero ci sono bei fungacci, ma il resto è quasi un pianto e si sfiora la noia.
Le foto più belle? non c'è niente da fare...più son piccoli e più vengon bene, quindi viva le mycene...

per il giro veramente da ricordare,
P.s. le foto sono di questa settimana?
ASSULUTAMENTE SI .Tranne alcune immagini di funghi messi a determinare (18.10.2013)......come avrai certamente notato noi postiamo sempre regolarmente a distanza di qualche giorno ... al massimo una settimana.........e non dopo qualche mese dalla raccolta.
Se usciamo per andare in montagna non è certo per annoiarci .....tutt'altro.Ma chi lo dice che è tutto secco......dove è secco !
Strano che qualcuno trovi tanti ovoli .....se è tutto secco !E' verissimo i piccolissimi sono i migliori modelli .

-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 24 ott 2013, 20:46
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 24 ott 2013, 20:48
Grazie mille Enzo .
Gia&Gio
-
Salvatore Inzaina
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
-
Contatta:
Messaggio
da Salvatore Inzaina » 24 ott 2013, 21:45
Tantissimi

per le superlative

di funghi e paesaggi!

/issimi!
Salvatore
-
NonnoGiorgio
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Messaggio
da NonnoGiorgio » 24 ott 2013, 22:41
-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12285
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 24 ott 2013, 22:51
una meraviglia
quanta bella luce limpida
vi auguro che vi torni dentro
767677
antonio